Il Feng Shui è un’antica pratica cinese che si concentra sull’armonia e l’equilibrio all’interno degli spazi abitativi, offrendo un approccio olistico per migliorare la qualità della nostra vita.
La parola “Feng” significa vento e “Shui” significa acqua, e queste due forze naturali sono fondamentali nella pratica del Feng Shui. Gli antichi maestri osservarono attentamente il flusso dell’energia vitale, o “Qi”, e impararono a gestire il Feng e lo Shui per migliorare la salute, la prosperità e la concordia.
Questa antica pratica ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, poiché sempre più persone cercano di migliorare la qualità della propria vita, ridurre lo stress e creare ambienti che favoriscano il benessere.
Applicare i principi del Feng Shui alla nostra casa può portare appunto a un maggiore stabilità ed energia positiva: vedremo che uno dei modi per farlo è garantire una buona qualità dell’aria in casa. È un caso? 😀
I Principi Chiave del Feng Shui
Il Feng Shui si basa su diversi principi chiave:
- Il Bagua: la mappa dell’energia che suddivide gli spazi in nove aree, ognuna associata a aspetti specifici della vita, come la carriera, la salute, l’amore e la prosperità. Posizionare gli oggetti e organizzare gli spazi in base al Bagua può migliorare la nostra vita in tutti questi aspetti.
- Il flusso di energia: il Qi (il flusso di energia vitale) deve fluire senza ostacoli attraverso gli spazi. Bisognerebbe rimuovere disordine e gli ostacoli per consentire un flusso armonioso dell’energia.
- I cinque elementi: Legno, fuoco, terra, metallo e acqua sono gli elementi fondamentali del Feng Shui: bilanciarli nei nostri spazi può portare equilibrio ed energia positiva.
In questo articolo, vorremmo dare qualche spunto per esplorare a grandi linee le regole fondamentali del Feng Shui, che come scritto sopra, tengono proprio conto dei flussi di energia e dell’aria salubre in casa.
- Rimozione del disordine
Una delle prime regole del Feng Shui è mantenere uno spazio libero dal disordine e da tutto ciò che può ostacolare il flusso di energia e la circolazione dell’aria. Bisogna assicurarsi di liberare gli spazi da oggetti inutili e mantenerli organizzati per consentire all’aria di fluire liberamente.
- Ventilazione:
La circolazione dell’aria (e dell’energia) è essenziale per mantenere una buona qualità dell’aria stessa in casa. Sappiamo quanto è importante che l’aria tra le nostre mura domestiche sia il più pura possibile, considerando che questa può essere dalle 5 alle 50 volte più inquinata rispetto a quella esterna! Lo sapevate? (Scrivetecelo nei commenti)
Assicuriamoci di aprire le finestre regolarmente per far entrare l’aria fresca e far uscire l’aria stagnante. Ma non sempre è possibile e spesso il farlo comporta un dispendio di energia, soprattutto quando abbiamo il riscaldamento accesso nei periodi dell’anno più freddi. Prendiamo allora in considerazione l’idea di acquistare un sanificatore d’aria, un dispositivo che sanifichi l’aria da batteri, virus, allergeni e che renda l’aria salubre e priva di impurità. Noi di Purehomeideas, a brevissimo metteremo sul nostro e-shop il sanificatore AIRA 3 in 1, che filtra, purifica e elimina gli odori.
Un prodotto esclusivo sul mercato, ideale in tutti gli ambienti, che elimina virus, batteri, muffe e allergeni, rimuove le polveri sottili presenti nell’aria , la formaldeide e le altre sostanze pericolose presenti negli ambienti e tutti gli odori da quelli di cottura, a quelli degli animali domestici… se ne avete! STAY TUNED!
- Posizione del letto:
Nel Feng Shui, la posizione del letto è cruciale per garantire un buon riposo e una buona qualità del sonno, che sappiamo essere di vitale importanza. Bisogna evitare di posizionare il letto sotto finestre aperte o sopra griglie di ventilazione, poiché ciò potrebbe causare turbolenze nell’aria e interferire con il sonno.
- Piante e elementi naturali:
Le piante d’appartamento non solo aggiungono un tocco di bellezza all’ambiente, ma contribuiscono anche a migliorare la qualità dell’aria. È meglio scegliere piante che sono facili da curare e che si adattano allo spazio che abbiamo a disposizione. Per questo aspetto vi rimandiamo al nostro articolo del blog in cui abbiamo parlato delle piante in casa, se ve lo foste persi.
Inoltre, si può pensare di incorporare elementi naturali come legno e pietra per creare un’atmosfera equilibrata.
- Utilizzare colori rilassanti:
I colori delle pareti possono influenzare il nostro stato d’animo e la percezione dello spazio. Cerchiamo di scegliere colori che fanno sentire rilassati e tranquilli. I toni neutri come il bianco, il beige e il verde sono spesso raccomandati nel Feng Shui per promuovere un’atmosfera serena. Anche su questo tema, l’articolo dedicato potrebbe darvi qualche spunto.
- Mantenere un flusso d’aria costante:
Oltre a ventilare regolarmente la casa, assicuriamoci di avere un flusso d’aria costante all’interno dei vari ambienti. Evitiamo di ostruire le aperture delle porte con mobili pesanti o tendaggi che potrebbero impedire alla circolazione dell’aria di fluire liberamente.
Questi sono piccoli cenni e spunti di una disciplina tanto antica, quanto vasta: possiamo avvicinarci a queste regole per migliorare l’ambiente in cui si possa godere di una vita più sana e serena.
Dunque investite tempo e energie nella creazione di uno spazio che promuova il benessere fisico e mentale attraverso il Feng Shui e la sua attenzione all’aria salubre. O se non volete avvicinarvi o abbracciare il Feng Shui, assicuratevi di raggiungere comunque questo obiettivo.
Noi di Purehomeideas con la nostra ricerca e sviluppo cerchiamo da tempo di permettere a tutti di vivere una vita di qualità, al di là del Feng Shui.
Visita www.purehomeideas.com , a breve tutte le novità sul sanificatore d’aria 3 in 1!