Domande frequenti sulle cappe da cucina.
Qui di seguito troverai le domande frequenti che stavi cercando.
Cosa devo fare se la mia cappa non aspira o aspira poco?
Innanzitutto bisogna capire se il problema deriva della cappa o da un’errata installazione come spesso accade. Verificare innanzitutto che i filtri antigrasso metallici siano puliti , filtri sporchi riducono sensibilmente la capacità di aspirazione del prodotto.
Se la cappa è installata in modalità aspirante (con tubo che scarica all’esterno) si dovrà staccare il tubo di scarico dell’aria dalla cappa, accendere l’aspiratore e verificare con una mano se esce aria dall’uscita della cappa. Se si sente che l’aria esce, significa che la cappa funziona correttamente e questa è l’aspirazione massima del prodotto; il problema dovrà quindi essere risolto analizzando le problematiche dovute all’installazione (tubo di diametro più stretto rispetto al diametro di uscita del motore, tubo troppo lungo e con troppe curve, tubo con pareti interne non lisce, ostruzioni all’interno del tubo, ecc).
Se invece la cappa è in modalità filtrante (senza tubo che scarica all’esterno) provare a staccare i filtri a carbone attivo, accendere poi l’aspiratore e verificare se l’aspirazione è ora soddisfacente. I filtri a carbone attivo riducono anche di un 30-40% le performance della cappa.
La mia cappa fa troppo rumore.
Se il rumore è di tipo meccanico, staccare eventuali tubi collegati alla cappa e verificare che non sia caduto niente all’interno del motore che va a contatto con le pale della ventola .
Se il rumore non è meccanico invece, staccare, se presente, il tubo di scarico dell’aria dalla cappa, accendere l’aspiratore e verificare se la situazione migliora. Se migliora il problema dovrà essere risolto analizzando le problematiche dovute all’installazione (tubo di diametro più stretto rispetto al diametro di uscita del motore, tubo troppo lungo e con troppe curve, tubo con pareti interne non lisce, ostruzioni all’interno del tubo, ecc). Se invece il problema non migliora, questo è il normale rumore di funzionamento del prodotto.
Se la cappa è in modalità filtrante, staccare i filtri a carbone attivo e verificare se la situazione migliora . É normale una rumorosità maggiore con i filtri a carbone attivo installati . Se invece il problema non migliora, questo è il normale rumore di funzionamento del prodotto.
Se la cappa è in modalità filtrante, staccare i filtri a carbone attivo e verificare se la situazione migliora . E’ normale una rumorosità maggiore con i filtri a carbone attivo installati . Se invece il problema non migliora, questo è il normale rumore di funzionamento del prodotto.
Per le cappe incassate in un pensile, molte volte il rumore è causato dalle vibrazioni che la cappa trasmette al pensile. Verificare con il proprio installatore di fiducia la corretta installazione del prodotto.
Come posso pulire la cappa?
Per la pulizia della cappa vanno usati prodotti con PH neutro, acqua tiepida e spugne non abrasive.
Ogni quanto tempo devo sostituire i filtri antigrasso metallico?
I filtri antigrasso metallici devono essere lavati almeno ogni mese in acqua calda e detersivo (anche in lavastoviglie). I filtri antigrasso raccolgono il grasso presente nei fumi di cottura, altamente infiammabile; filtri non perfettamente puliti possono dare origine ad incendi. I filtri possono scolorirsi dopo alcuni lavaggi, è normale: non significa che devono essere sostituiti.
La mia cappa produce delle gocce sulla superficie inferiore e sui filtri.
La formazione di condensa si forma soprattutto quando la cappa è installata sopra un piano di cottura ad induzione . Questo è un fenomeno normale e non dovuto al mal funzionamento del prodotto. A differenza del piano di cottura a gas, quello ad induzione riscalda solamente i recipienti che contengono i cibi e non l’aria circostante, quindi le superfici della cappa rimangono fredde. Quando i fumi caldi di cottura salgono, incontrano le superfici fredde della cappa, rilasciando quindi l’umidità presente nell’aria, che si trasforma velocemente in goccioline d’acqua.
A che distanza posso installare la cappa dal piano di cottura a gas?
La distanza di installazione è indicata nel libretto di istruzioni del prodotto, installare la cappa ad una distanza inferiore, fa decadere la garanzia e mette a rischio l’incolumità dell’utilizzatore.
Domande frequenti sui nostri prodotti.
Nel caso in cui i manuali presenti sulle pagine del nostro sito non siano state abbastanza esaustive, visita le pagine dedicate:
Non hai trovato la risposta giusta alla tua domanda?
Scrivi a info@purehomeideas.com per contattarci. Il nostro staff sarà lieto di chiarire ogni tuo dubbio.