SmartCara
LA RIVOLUZIONE NELLA GESTIONE DEGLI SCARTI DA CUCINA!
Trasforma gli scarti alimentari in una manciata di polvere essiccata, ottima per concimare piante e fiori.

Finalmente è arrivata la soluzione ai rifiuti organici domestici!
SmartCara è un essiccatore compatto per il recupero degli scarti di cucina, facilissimo da usare.
Basta, infatti, inserire i residui nel cestino rimovibile, accendere l’apparecchio ed il gioco è fatto: in poche ore avrai una manciata di «polvere» ottima per nutrire piante e fiori.
L’essiccato finale viene ridotto fino al 90% del volume iniziale*, è sterilizzato e, se anche conservato, non va in putrescenza evitando fastidiosi inconvenienti in termini di odore e igiene. Non è necessario aggiungere alcun additivo o enzima.
Puoi inserire nella tua SmartCara quasi tutti i tipi di scarti alimentari dalla frutta alla verdura, pasta e riso, patate, legumi, pane e biscotti, pesce e carne. Anche le ossa di pollo, tacchino e coniglio. (Seguire attentamente le istruzioni contenute nel manuale d’uso.)
Con SmartCara trasformi i tuoi rifiuti in risorse per l’ambiente, in modo pulito e igienico.
SmartCara è un prodotto innovativo, che ha ottenuto tutte le certificazioni necessarie.
* Dipende dal grado di umidità iniziale: frutta e verdura contengono molto acqua e la riduzione può arrivare fino al 90% del volume iniziale.
➤ GUARDA IL VIDEO
Scopri come funziona SmartCara
Perché scegliere SmartCara?
Oggi la gestione dei rifiuti organici crea enormi disagi legati a odori sgradevoli, igiene, spazio e costi di smaltimento.
SmartCara è la soluzione a tutti questi problemi! Con questo essiccatore inoltre, si aiuta anche l’ambiente: infatti i residui finali, sterilizzati e inodori, possono essere impiegati per concimare piante e fiori.
Tre semplici mosse!

1
Riempi il contenitore
con rifiuti alimentari
Aggiungi i tuoi scarti umidi non oltre il livello massimo indicato. Bloccando il coperchio, l’apparecchio entra in modalità di conservazione, riducendo già lentamente i rifiuti che non produrranno larve e moscerini della frutta in attesa del ciclo di essiccazione.

2
Contenitore pieno?
Spingi su Start!
Inizia il processo di essiccazione con una sola pressione sul pulsante di accensione. Il procedimento si svolge in quattro fasi: Mescolatura, Essiccatura, Macinazione e Raffreddamento. Il tempo di trattamento dei rifiuti varia da 3 a 5 ore.

3
Pronto! Utilizza gli scarti
o gettali nell’umido
Conserva il tuo essiccato organico e usalo per nutrire le piante o anche l’orto. Se non hai un giardino, puoi tranquillamente metterlo nel sacchetto dell’umido per la raccolta differenziata. La mancanza di acqua ti permetterà di non rompere più i sacchetti e soprattutto di non attirare insetti ed animali indesiderati.
Efficienza energetica
- Sistema di controllo automatico di riduzione dei consumi
Performance deodorizzante
- Grazie ai filtri a carboni attivi
Prestazioni di smaltimento
- L’umido viene ridotto di volume fino al 90% e trasformato in una polvere secca
Funzione di conservazione
- Il residuo essiccato è stabile, igienico e può essere conservato
Facilità di utilizzo
- Auto pulente
- Non è necessario aggiungere enzimi o additivi
- Sistema plug & play
