Filtri al Plasma FAQ

Domande frequenti sui filtri al plasma

Hai dubbi o domande sui nostri filtri al plasma? Di seguito troverai le domande frequenti che stavi cercando.

Compatibilità dei filtri al plasma

Qual è il modello adatto alla mia cappa?

I nostri filtri al plasma sono adattabili a quasi tutti i modelli di cappe, anche già installate. Puoi verificare la compatibilità della tua cappa compilando l’apposito modulo.

Come posso identificare la cappa che ho in casa per capire quale filtro prendere?

Il modello di ogni cappa è riportato nell’etichetta argentata all’interno del prodotto che presenta un codice alfanumerico. Fare riferimento a questo codice per capire il tipo di cappa. Quindi compilare questo modulo per ricevere una consulenza sul tipo di filtro da scegliere.

Ho un foro piú piccolo, posso comunque restringere il tubo per piazzare il filtro?

Il prodotto è fornito con adattatori/riduttori da 150 mm a 120 mm. É disponibile anche una versione eccentrica se il foro di uscita del motore è troppo vicino alla parete.

Ho un foro da 80 mm, posso comunque restringere il tubo di evacuazione per piazzare il filtro?

Il diametro del foro di uscita non dovrebbe essere mai ridotto più del 20% del diametro originale. Ad esempio se l’uscita è di 150 mm. la sezione si può ridurre fino ad un massimo di 120 mm. Se da 120 mm, si può ridurre fino a 100 mm, se da 100 mm si può ridurre fino a 80 mm. Una riduzione superiore al 20% diminuisce considerevolmente le prestazioni ed aumenta la rumorosità. Inoltre Purehomeideas fornisce insieme al filtro degli adattatori che faranno in modo di poter piazzare il filtro sopra ogni cappa sul mercato.

Modalità di utilizzo

Quanto tempo devo lasciare accesa la cappa aspirante con il filtro? Perché continuo a sentire odori sgradevoli?

Non appena si inizia a cucinare (circa 15 prima di accendere i fornelli), selezionare la potenza della cappa al minimo. Il flusso d’aria ora è in movimento.
Quando hai finito, non spegnere immediatamente la cappa. Ti consigliamo di lasciarla accesa per altri 10-15 minuti (a seconda delle dimensioni della tua cucina), in modo che il filtro possa continuare ad eliminare gli odori residui.

Il filtro è collegato correttamente, ma ci sono ancora odori (di cottura).

Controlla il filtro del grasso nella cappa aspirante. Se questo non viene pulito a sufficienza, gli odori potranno permanere nella stanza. Controlla il manuale della tua cappa aspirante per una pulizia ottimale del filtro del grasso. Spesso si consiglia di pulirli settimanalmente o a settimane alterne con acqua e sapone o in lavastoviglie. Se si avvertono odori di cottura, è possibile lasciare il filtro attivo fino a quando l’odore non è completamente scomparso. Notare anche le recenti oscillazioni di temperatura / meteo. Se fuori fa freddo, è possibile misurare un valore di ionizzazione più elevato. Di conseguenza, se la ventilazione è sistemata correttamente, anche l’odore di cottura scompare prima di quando di quanto si riscaldi all’esterno.
Conclusione: quando fa freddo, è possibile ricircolare per un periodo più breve rispetto a quando si ha una temperatura esterna più elevata.

La casa è diventata piú umida.

La tua ventilazione è ben organizzata? L’umidità presente nella tua cucina passa attraverso il filtro e verrà nuovamente immesso nell’ambiente. Il nostro consiglio è di ventilare meglio, ad es. aprendo una finestra, ciò migliora anche il clima generale all’interno della cucina. Le nuove case di solito hanno un buon sistema di ventilazione CMRV o a estrazione meccanica.

Non sento odori di cibo in cucina ma nelle altre stanze.

Questo può essere spiegato logicamente. Il filtro purifica l’aria della stanza in cui è posizionato. Gli odori che si diffondono nelle altre stanze, non possono essere purificati. Pertanto si suggerisce di chiudere la porta della cucina o, se in open space, di chiudere gli eventuali altri vani.

Non esce aria dalla mia cappa.

Controlla prima di tutto se ci sono prese d’aria nel camino in modo che l’aria possa entrare di nuovo nella stanza. Verifica che la cappa aspirante sia collegata correttamente. Controlla se tutte le posizioni funzionano correttamente e che il motore è in funzione. Controlla se la valvola di ritegno è stata rimossa. Questo a volte non viene rimosso dalla cappa. Se non viene rimosso, l’aria non può passare attraverso la valvola premuta contro il filtro e quindi non si apre. Se è ancora lì, rimuovilo.
Il problema non è stato risolto? Puoi contattare il servizio cliente al numero 02.83623614 o scrivere a customercare@purehomeideas.com

(Una parte del) Il filtro è rotto.

Importante: non posizionare mai un filtro rotto! Se l’alloggiamento del filtro è rotto (tutte le parti del filtro sono in plastica), il filtro puo’ essere restituito e un nuovo filtro verrà inviato all’utente. Nota: in questo caso, non dovrebbero trascorrere più di tre mesi tra l’acquisto e la notifica. Per altre informazioni sullo scambio, consultare la garanzia sullo scambio.

Posso mettere il filtro dietro un'unità di recupero di calore, un essiccatore o un altro dispositivo di flusso d'aria?

In questo momento i nostri filtri sono adatti solo per essere posizionati su una cappa a ricircolo.

Cosa fa il filtro con il grasso?

Il grasso che può passare attraverso il prefiltro del grasso della cappa verrà distrutto nel filtro. Il grasso è immagazzinato in un tappetino in fibra di vetro tra i due nuclei elettrici. Se il grasso si accumula tra i nuclei elettrici, si svilupperà un “flusso” che distruggerà il grasso. Piccole particelle di grasso vengono distrutte con ESD e la polvere viene espulsa dal filtro dalla pressione dell’aria del motore. Nota: utilizzare sempre un prefiltro del grasso, non solo per il buon funzionamento del filtro, ma anche per la manutenzione (durata) del motore della cappa aspirante. Questo prefiltro deve essere pulito regolarmente secondo il manuale della cappa per poter continuare a garantire un funzionamento ottimale.

È necessario utilizzare i filtri di carboni attivi standard forniti con la cappa?

No, questo non è necessario, il nostro filtro può essere utilizzato senza questi filtri a carbone. In alcuni casi, l’aria viene distribuita meglio e ciò avvantaggia l’effetto totale del design della cappa aspirante. Non è necessario sostituire questi filtri ogni 2 o 3 mesi se li si combina con il nostro filtro al plasma.

Installazione

Posso installare il filtro al plasma in autonomia?

La procedura di installazione dei filtri al plasma è piuttosto semplice, ma raccomandiamo che venga eseguita da un professionista qualificato, che sia in grado di intervenire in caso di necessità.

Come faccio a richiedere l'installazione professionale del filtro?

Per richiedere l’installazione del filtro da parte di un professionista, spunta la voce “Voglio richiedere l’installazione” presente nella scheda prodotto. Una volta concluso l’acquisto, sarai contattato da un tecnico per programmare la data d’installazione.

Il costo di installazione è incluso?

L’installazione non è inclusa nel prezzo del prodotto.
Il costo dell’installazione è variabile e dipende dalla durata dell’intervento e da altri fattori contingenti. L’intervento del tecnico dovrà essere pagato direttamente in loco a installazione conclusa.

Manutenzione

Devo fare manutenzione al filtro ogni anno?

No, il filtro al plasma non è soggetto a revisione annuale.

Domande frequenti sui nostri prodotti.

Nel caso in cui i manuali presenti sulle pagine del nostro sito non siano state abbastanza esaustive, visita le pagine dedicate:

Non hai trovato la risposta giusta alla tua domanda?

Scrivi a info@purehomeideas.com per contattarci. Il nostro staff sarà lieto di chiarire ogni tuo dubbio.