Domande frequenti sulle cappe Galvamet
Hai dubbi o domande sulle nostre cappe? Di seguito troverai le domande frequenti che stavi cercando.
Installazione
Posso installare la cappa in autonomia?
Raccomandiamo che l’installazione della cappa e del filtro sia eseguita da un professionista qualificato. La garanzia sui prodotti potrebbe decadere nel caso di manomissione o di istallazione da parte un tecnico non qualificato.
Come faccio a richiedere l'installazione professionale della cappa?
Spuntando la voce “Voglio richiedere l’installazione” presente nella scheda del prodotto al momento dell’acquisto, sarai contattato da un tecnico per programmare la data d’installazione.
Quale larghezza devo scegliere per la mia cappa?
La larghezza della cappa non dovrà essere in nessun caso inferiore alla larghezza del piano di cottura sottostante.
A che distanza posso installare la cappa dal piano di cottura a gas?
La distanza di installazione è indicata nel libretto istruzioni del prodotto, installare la cappa ad una distanza inferiore fa decadere la garanzia e mette a rischio l’incolumità dell’utilizzatore.
Dove posso acquistare i filtri antigrasso di ricambio?
Per l’acquisto dei filtri a carbone attivo e i filtri antigrasso può rivolgersi direttamente alla ditta produttrice utilizzando il form di richiesta presente in ogni modello nel nostro sito www.galvamet.it
Modalità di utilizzo
Cosa devo fare se la mia cappa non aspira o aspira poco?
Innanzitutto bisogna capire se il problema deriva della cappa o da un’errata installazione come spesso accade. Verificare innanzitutto che i filtri antigrasso metallici siano puliti, filtri sporchi riducono sensibilmente la capacità di aspirazione del prodotto.
Se il problema persiste, contattare l’assistenza tecnica di zona.
La mia cappa fa troppo rumore.
Se il rumore è di tipo meccanico, staccare eventuali tubi collegati alla cappa e verificare che non sia caduto niente all’interno del motore che vada a contatto con le pale della ventola.
Per le cappe incassate in un pensile, molte volte il rumore è causato dalle vibrazioni che la cappa trasmette al pensile. Verificare con il proprio installatore di fiducia la corretta installazione del prodotto.
La mia cappa produce delle gocce sulla superficie inferiore e sui filtri.
La formazione di condensa si forma soprattutto quando la cappa è installata sopra un piano di cottura ad induzione. Questo è un fenomeno normale e non dovuto al mal funzionamento del prodotto. A differenza del piano di cottura a gas, quello ad induzione riscalda solamente i recipienti che contengono i cibi e non l’aria circostante, quindi le superfici della cappa rimangono fredde. Quando i fumi caldi di cottura salgono, incontrano le superfici fredde della cappa, rilasciando quindi l’umidità presente nell’aria che si trasforma velocemente in goccioline d’acqua.
Lampeggiano delle spie sulla mia cappa, devo chiamare l'assistenza?
La maggior parte dei prodotti Galvamet sono provvisti di comandi elettronici che avvisano, con un lampeggio delle spie, la necessaria pulizia dei filtri antigrasso metallici. Questi avvisi devono essere resettati dopo la loro comparsa altrimenti saranno presenti ad ogni spegnimento del prodotto. Per il reset attenersi al libretto istruzioni.
Quanto tempo devo lasciare accesa la cappa con il filtro? Perché continuo a sentire odori sgradevoli?
Non appena si inizia a cucinare (circa 15 prima di accendere i fornelli), selezionare la potenza della cappa al minimo. Il flusso d’aria ora è in movimento.
Quando hai finito, non spegnere immediatamente la cappa. Ti consigliamo di lasciarla accesa per altri 10-15 minuti (a seconda delle dimensioni della tua cucina), in modo che il filtro possa continuare ad eliminare gli odori residui.
Il filtro è collegato correttamente, ma ci sono ancora odori (di cottura).
Controlla il filtro del grasso nella cappa aspirante. Se questo non viene pulito a sufficienza, gli odori potranno permanere nella stanza. Controlla il manuale della tua cappa per una pulizia ottimale del filtro del grasso. Spesso si consiglia di pulirli settimanalmente o a settimane alterne con acqua e sapone o in lavastoviglie. Se si avvertono odori di cottura, è possibile lasciare il filtro attivo fino a quando l’odore non è completamente scomparso. Notare anche le recenti oscillazioni di temperatura / meteo. Se fuori fa freddo, è possibile misurare un valore di ionizzazione più elevato. Di conseguenza, se la ventilazione è sistemata correttamente, anche l’odore di cottura scompare prima di quando di quanto si riscaldi all’esterno.
Conclusione: quando fa freddo, è possibile ricircolare per un periodo più breve rispetto a quando si ha una temperatura esterna più elevata.
La casa è diventata più umida.
La tua ventilazione è ben organizzata? L’umidità presente nella tua cucina passa attraverso il filtro e verrà nuovamente immesso nell’ambiente. Il nostro consiglio è di ventilare meglio, ad es. aprendo una finestra, ciò migliora anche il clima generale all’interno della cucina. Le nuove case di solito hanno un buon sistema di ventilazione CMRV o a estrazione meccanica.
Non sento odori di cibo in cucina ma nelle altre stanze
Questo può essere spiegato logicamente. Il filtro purifica l’aria della stanza in cui è posizionato. Gli odori che si diffondono nelle altre stanze, non possono essere purificati. Pertanto si suggerisce di chiudere la porta della cucina o, se in open space, di chiudere gli eventuali altri vani.
Non esce aria dalla mia cappa
Controlla prima di tutto se ci sono prese d’aria nel camino in modo che l’aria possa entrare di nuovo nella stanza. Verifica che la cappa sia collegata correttamente. Controlla se tutte le posizioni funzionano correttamente e che il motore è in funzione. Controlla se la valvola di ritegno è stata rimossa. Questa a volte non viene rimossa dalla cappa, quindi l’aria non può passare attraverso la valvola premuta contro il filtro e non si apre. Se la valvola è ancora presente, rimuoverla.
Il problema non è stato risolto? Puoi contattare il servizio clienti al numero 02 83623614 oppure scrivere a customercare@purehomeideas.com
Pulizia e manutenzione
Come posso pulire la cappa?
Per la pulizia della cappa vanno usati prodotti con PH neutro, acqua tiepida e spugne non abrasive.
Sulla mia cappa sono comparsi segni di ossidazione/ruggine.
La presenza di ossidazione o ruggine sull’acciaio della cappa è sempre causata da oggetti o agenti esterni che ne intaccano la superficie. Per prevenire questo fenomeno consigliamo di pulire la cappa frequentemente, e comunque dopo ogni utilizzo, con acqua tiepida e sapone neutro prestando attenzione alla fase di asciiugatura.
Ogni quanto tempo devo lavare i filtri antigrasso metallici?
I filtri antigrasso metallici devono essere lavati almeno ogni mese in acqua calda e detersivo (anche in lavastoviglie). I filtri antigrasso raccolgono il grasso presente nei fumi di cottura che è altamente infiammabile, filtri non perfettamente puliti possono dare origine ad incendi. I filtri possono scolorirsi dopo alcuni lavaggi. Questo è normale e non significa che devono essere sostituiti.
Ogni quanto tempo devo lavare i filtri antigrasso metallici?
I filtri al plasma integrati nella cappa non richiedono sostituzione né manutenzione per l’intera durata della cappa stessa.
Chiami l’assistenza tecnica solo se la cappa non dovesse eliminare l’odore o dovesse sentire uno strano odore simile all’aglio.
Mi serve il libretto istruzioni di un modello non presente nel sito Galvamet
Per richiedere il Libretto Istruzioni di un modello non presente nel sito, inviare una mail con il codice del prodotto e anno/settimana di produzione. Questi dati si possono trovare stampati su una etichetta adesiva all’interno della cappa. Nel caso non siano più visibili inviare alcune foto del prodotto.
Ho bisogno di assistenza tecnica, chi devo chiamare?
Nella sezione Centri Assistenza di Galvamet puoi trovare il centro assistenza più vicino alla tua abitazione. Galvamet non vende mai direttamente componenti per la riparazione dei propri prodotti.
Dove trovo il codice del prodotto e la settimana ed anno di produzione?
Il codice del prodotto e la settimana ed anno di produzione sono scritti su un’etichetta argentata attaccata sulla parete interna del prodotto.
Domande frequenti sui nostri prodotti.
Nel caso in cui i manuali presenti sulle pagine del nostro sito non siano state abbastanza esaustive, visita le pagine dedicate:
Non hai trovato la risposta giusta alla tua domanda?
Scrivi a info@purehomeideas.com per contattarci. Il nostro staff sarà lieto di chiarire ogni tuo dubbio.