Strega comanda color… GIALLO!

#Zonagialla è hashtag del momento.

Ma anche senza hashtag e senza zona, il giallo è sulla bocca e negli occhi di tutti da qualche giorno a questa parte. Perché l’Italia, con alcune esclusioni, è diventata gialla dando così la possibilità, finalmente, a tutte quelle attività che sono state costrette a fermarsi per tanto, troppo tempo, di riaprire. 

Puntiamo, dunque, i riflettori sul colore di tanti elementi dell’Universo come il Sole, le Stelle, la Luna ma anche che si associa ad una risata, alla felicità, al buon umore, che infonde ottimismo, e che mai come ora sentimento azzeccatissimo pensando al “giallo italiano” di questo momento. 

In Natura ci sono un’infinità di elementi gialli: dal giallo brillante al giallo ocra, sono numerose le gradazioni di questo colore presente sia in specie animali sia in specie vegetali. Come non rimanere affascinati, dalla caduta delle foglie autunnali che dà origine a una tavolozza di colori, dove il giallo non manca mai? E come non essere conquistati dalla tenerezza di pappagalli, piccoli pulcini e farfalle, nati sotto il “segno” del giallo?

A dir la verità, se facciamo un breve excursus nel passato, il giallo non è sempre stato considerato propriamente come un colore positivo: nel Medioevo era simbolo di tradimento e la sua connotazione negativa è andata avanti per secoli, quando il giallo si usava per indicare esclusi e condannati; Nel Novecento era gialla anche la stella di David, utilizzata dai nazisti durante la shoah come metodo di identificazione degli ebrei e che ci rimanda ad un periodo oscuro…

Ma in linea più generale, il giallo è sempre stato associato a tutte le fasi positive dell’esistenza umana e alle sue qualità principali, quali la nascita e la socievolezza (se pensiamo alla cultura cinese e giapponese il giallo è considerato per l’una come colore dell’imperatore e della salute, per l’altra come quello della nobiltà e della grazia).

Tornando ai nostri giorni e al quotidiano, intorno al giallo si è creata una simbologia piuttosto fitta: il giallo rappresenta la luce, è simbolo incontrastato di allegria e di una sfera di emozioni positive come la sicurezza, la gioia di vivere e l’energia. E a proposito di energia, è il colore che rappresenta il terzo chakra, il “chakra del potere” che, collocato all’altezza del plesso solare, identifica l’azione. Perciò, pare che il giallo sia in grado anche di stimolare le proprie capacità interiori e la creatività.

Pensiamo per esempio a quella di uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, Van Gogh, che ha fatto del giallo una vera e propria firma pittorica. Chi non ha in mente la serie di dipinti de I Girasoli? Ad un certo punto della sua tormentata e breve vita, il suo colore preferito divenne il giallo cromo (a base di cromato di piombo), anche se la sua predilezione per questo colore sembra fosse dovuta all’abuso che faceva dell’assenzio che gli provocava delle allucinazioni e la xantopia, ovvero la visione gialla degli oggetti. Alcuni dicono che Van Gogh andasse così pazzo per il giallo, da arrivare addirittura a mangiare il colore direttamente dai tubetti di vernice, con la convinzione che così facendo avrebbe portato la felicità dentro di lui.

Ironicamente parlando, come dargli torto?! 😅 Oltre al fatto che ci mettono allegria anche solo a guardarli, secondo alcuni studi, gli alimenti di colore giallo riescono ad incidere positivamente sul nostro umore rendendoci più felici, stimolando una maggiore produzione di ormoni della felicità nel cervello.

Limoni, banane, pompelmi, albicocche, mais, peperoni, ananas, prugne, papaya, pesche: tutti esempi di cibi gialli che danno energia, dissetano e che riescono ad aumentare la salivazione e la produzione di succhi gastrici, tanto da essere chiamati cibi per gli inappetenti.

Qual è il vostro cibo giallo preferito?!

SCRIVETECELO NEI COMMENTI! 

E qualunque sia la preparazione…  cotto, crudo, frullato, centrifugato, e chi più ne ha ne metta, dove buttate le bucce, i semi, gli scarti?!

Nei sacchettini dell’umido e negli orrendi bidoncini, giusto?

Con SmartCara, invece, potreste eliminare il problema e trasformare i residui – non solo gialli in verità 😊- in una polvere essiccata perfetta per concimare piante e fiori ed anche ortaggi, perché no? Scoprite tutti i vantaggi e guardate nei prossimi giorni le nostre clip dedicate a proprio al nostro essiccatore SmartCara 😉

A presto e buon giallo a tutti!

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *