Una rondine non fa Primavera…
Questo è uno dei tanti modi di dire associati alla stagione che più simboleggia la rinascita e il risveglio, anche interiore, oltre che della Natura. Non a caso se andiamo a vedere l’etimologia della parola primavera, scopriamo che è composta da prima e vera: primus, ovvero inizio e ver riconducibile al termine sanscrito «vas», cioè «splendere».
L’etimo ci rivela una considerazione che tutti facciamo, ma soprattutto sentiamo: la primavera è inizio, inizio di splendore.
Ebbene sì, settimana scorsa è arrivata finalmente una delle stagioni più desiderate e attese dell’anno, quella che porta splendore per l’appunto e che dà il via ad una nuova visione del mondo, in cui tutto incomincia a prendere colore dopo il grigiore dell’inverno. L’avete attesa tanto anche voi?
Nonostante quest’anno ci sia stato un inverno mite e purtroppo non molto piovoso, è adesso il momento in cui i fiori sbocciano, la terra si scrolla di dosso il pesante fardello invernale, gli alberi si risvegliano per dare i loro frutti.
La primavera è il ritorno alla vita di tutto: migliora il clima, le giornate si allungano e portano con sé una luminosità accesa che ci dona speranza. Si preannuncia il caldo e con esso migliora anche lo stato d’animo, tanto che possiamo dire che ci si sveste per tornare leggeri nelle lunghe giornate in arrivo, anche in modo simbolico!
Gli animali escono dal letargo: la primavera è anche per loro il segnale che possono uscire dalle loro tane e tornare a nidificare. Pensiamo alle rondini, è incredibile come questi straordinari uccelli, che pesano circa 20 grammi, percorrono più di 5000 km in volo per arrivare a noi. Hanno superato il deserto del Sahara, hanno sorvolato il Mar Mediterraneo senza riposare, hanno lottato contro perturbazioni e venti di tempesta. A pensarci bene fanno qualcosa di straordinario per arrivare a riprodursi sotto i nostri tetti. Lo sapete che la rondine consuma fino a 850 mosche e zanzare al giorno? A ben guardare è un disinfestante formidabile, efficace ed ecologico.
Peccato però che di rondini se ne vedano sempre di meno: secondo i dati di Birdlife international negli ultimi 10 anni il numero di questa specie è calato del 40%. Le cause sono molteplici: dai cambiamenti urbanistici e architettonici che interessano le nostre città, con tetti e muri sempre meno adatti alla nidificazione di queste specie, all’aumento dei pesticidi in agricoltura.
Per non parlare dell’aumento dell’inquinamento dell’aria, altra causa fondamentale che ha portato a una drastica diminuzione degli stormi di questa magnifica specie. L’ennesimo fenomeno che ci fa rendere conto di quanto la qualità dell’aria siano fondamentali. Ogni elemento in Natura ne dimostra, a conti fatti, l’essere un fattore imprescindibile.
Abbiamo collegato questo concetto al fenomeno della scarsità delle rondini, ma sappiamo bene che in realtà è estendibile a molteplici aspetti che riguardano tutti noi a 360°.
É proprio vero che la frase è ora di cambiare aria è sempre più impellente… l’aria che respiriamo fuori e dentro casa o in altri ambienti in cui viviamo quotidianamente, trascorrendovi parecchie ore. Non solo perché è Primavera, ma perché la salubrità dell’aria è essenziale per tutte le forme di vita. Sempre più difficile da trovare, come appena detto, all’esterno e all’interno, è in verità ossigeno per tutti. E con un duplice significato, non solo metaforico.
Purtroppo non possiamo vivere in una campana di vetro ed evitare tutti gli elementi che inquinano l’aria, anche perché dovremmo evitare il contatto con oggetti, superfici e tanto altro, più di quel che possiamo immaginare, fatto praticamente impossibile. Ma possiamo invece attrezzarci per far sì che l’aria che respiriamo negli ambienti sia purificata da tutti gli allergeni, batteri e virus che la inquinano.
I nostri filtri per cappe da cucina con l’esclusiva tecnologia al Plasma, oltre a eliminare il 99% degli odori, che per inciso, nessun altro filtro tradizionale per cappe riesce a fare, purificano l’aria dell’ambiente cucina e, se in open space, anche dell’adiacente sala. Una tecnologia perenne che consente di trasformare l’aria e renderla salubre con un’efficacia senza precedenti; una tecnologia tedesca che rappresenta il cuore pulsante della filtrazione per le cappe da cucina, anche quelle che avete già installato. Un accessorio che non è propriamente “accessorio” ma un vero e proprio elettrodomestico per chi vuole respirare in casa un’aria priva di tutti gli elementi nocivi che vi proliferano, peggiorando la qualità della nostra vita e del nostro umore.
E non è tutto… c’è una grande novità in arrivo che ha come protagonista proprio la stessa tecnologia al plasma: Un purificatore d’aria unico nel suo genere che migliorerà la qualità dell’aria in tutti gli ambienti, non solo in cucina e non solo in casa ma anche in tutti gli ambienti lavorativi! Un purificatore d’aria funzionale e di design che sarà presto la soluzione per poter dire… è tutta un’altra aria!
Per maggiori informazioni, potete scrivere una mail a info@purehomeideas.com e rimanere connessi per scoprire tutte le caratteristiche della novità assoluta nel mondo della purificazione dell’aria!