“Il buon cibo è il fondamento della vera felicità”, così diceva il famoso cuoco francese August Escoffier, vissuto tra gli ultimi anni dell’Ottocento e i primi del Novecento. Sono passati parecchi decenni, ma la frase dello chef ancora oggi rimane più vera che mai. Non a caso si parla di una stretta connessione tra i cibi e il buon umore, fino ad arrivare a parlare di happy food: il cibo e il mangiar bene ci rendono felici, esiste un eterno rapporto tra cibo e felicità. Alcuni cibi, poi, sono in grado di renderci felici, non solo per il piacere che ci procura il mangiarli, ma perché la natura li ha dotati di straordinari poteri biologici.
Ecco perché a maggior ragione possiamo certamente affermare che il buonumore vien mangiando.
Si tratta di quei cibi che danno serenità e che migliorano il nostro senso di benessere, quasi come se oltre al corpo nutrissero anche l’anima. Via libera, quindi, ai cibi super nutrienti e salutari, quando ci sentiamo un po’ giù, ma anche quando le cose vanno bene ☺
Uber Eats, il servizio di Uber dedicato alla consegna di cibo a domicilio, in occasione della giornata internazionale della felicità, che è stata commemorata lo scorso 20 Marzo, ha interpellato la dottoressa Martina Donegani, biologa nutrizionista, esplorando tra le tante tipologie di cibo, incluso il mondo del food delivery, quali fossero quelle che impattano al meglio sulla nostra salute.
“Il cibo influisce anche sul nostro umore: in molti alimenti sono presenti sostanze che agiscono sui neurotrasmettitori che veicolano le informazioni fra le cellule del sistema nervoso come la serotonina, la noradrenalina e la dopamina” spiega Martina Donegani. La serotonina in particolare favorisce la serenità e il benessere e per produrla il nostro organismo utilizza il triptofano, suo precursore. Ecco allora che frutta a guscio (soprattutto in mandorle e arachidi), tuorlo d’uovo, carni di pollo e tacchino, pesce azzurro e formaggi possono essere considerati degli “happy food” in grado di sostenere il nostro umore. Voi avete qualche cibo che vi dà il buon umore?!
Vediamo dunque quali sono i principali cibi, oltre a quelli citati in linea generale, che non solo impattano al meglio sul nostro umore, ma migliorano anche la nostra dieta.
- Gli spinaci
Gli spinaci, e le verdure a foglia verde scuro, perché sono ricchi di vitamina C e di magnesio, due sostanze importanti per trasformare il triptofano e la tiroxina in serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori responsabili di felicità e benessere.
- Semi e frutta con guscio
Noci, mandorle, nocciole, ma anche semi di girasole e semi di lino, di zucca e di chia sono una buona fonte di sostanze benefiche per il buonumore a partire dal loro contenuto di acidi grassi omega 3.
- Mirtilli
I mirtilli, le bacche di Acai e i frutti di bosco in generale sono considerati addirittura dei “Super food”, cioè dei cibi super nutrienti in grado di arricchire la nostra alimentazione di vitamine e antiossidanti. I mirtilli aiutano il cervello ad attivare risposte positive e segnali di benessere, così come le bacche di Acai.
- Cioccolato
Il cacao crudo, detto anche il cibo degli dei, è ricco di antiossidanti e di sostanze che permettono il rilascio di endorfine nel nostro organismo, gli ormoni del benessere che ci fanno sentire subito meglio.
- Cibi ricchi di vitamina B
I cibi che contengano vitamine del gruppo B, tra cui troviamo legumi, frutta a guscio, semi, riso integrale, avena, spinaci e broccoli.
- Cibi ricchi di vitamina D
Il nostro corpo fa scorta di vitamina D grazie all’esposizione al sole e con l’alimentazione. Tra i cibi vegetali fonte di vitamina D troviamo soprattutto i funghi, mentre questa vitamina è presente in alimenti di origine animale come latte e derivati. Alcune bevande vegetali in vendita sono arricchite con vitamina D. Nei Paesi nordici, dove l’esposizione alla luce solare è scarsa per gran parte dell’anno, si assumono integratori di vitamina D3 per evitare il rischio di depressione. La vitamina D infatti stimola la produzione di serotonina, l’ormone della felicità.
- Banane
Mangiare una banana a metà mattina è un vero e proprio rimedio naturale anti-stress per via dell’apporto di magnesio e potassio che questo frutto fornisce al nostro organismo.
- La spirulina
La spirulina è un’alga che solitamente viene venduta in polvere come integratore naturale, ma è anche un ingrediente molto versatile da utilizzare in cucina. Si tratta di un’alga di acqua dolce, ricca di proteine facilmente assimilabili da parte del nostro organismo. È equivalente a un vero e proprio multivitaminico e contiene inoltre sali minerali, antiossidanti e acidi grassi essenziali.
E a renderci ancora più felici sarà anche l’idea che dagli scarti di questi happy food, si può avere un ottimo ammendante per piante, fiori e orti. Come? Con l’essiccatore SmartCara!
Con questo straordinario elettrodomestico, non solo si risolve il problema della gestione dell’umido, ma si ha la possibilità di avere un vero e proprio “produttore” di nutriente completamente naturale per far crescere al meglio tutte le piante, i fiori e gli orti. E a seconda dello scarto, si otterrà il nutriente più adatto per una pianta piuttosto che un’altra. Motivo per cui abbiamo fatto un fantastico Ricettario Green, che potete scaricare a un prezzo simbolico.