C’è qualcosa di liberatorio nel sedersi su una bicicletta e pedalare: il senso di libertà che ti dà non ha prezzo e non si può paragonare a nessun altra attività che unisce lo svago, il piacere e il benessere. E visto che oggi è il 25 Aprile, festa della liberazione, il nostro articolo lo dedichiamo proprio alla regina della mobilità sostenibile e immancabile compagna della primavera, nonostante la giornata nazionale dedicata alla bicicletta sia il 3 Giugno.
La bici come mezzo di mobilità sostenibile
La regina della mobilità sostenibile abbiamo detto: in effetti la bicicletta è sempre più una vera e propria alternativa green al trasporto urbano, presa in considerazione sempre di più rispetto all’utilizzo dell’auto, anche grazie ai numerosi modelli di biciclette elettriche a pedalata assistita. Fortunatamente l’evoluzione tecnologica in questo senso fa sì che il suo uso sia consentito anche per distanze medio-lunghe, e soprattutto per percorsi che presentano pendenze rilevanti negli spostamenti sistematici casa-lavoro e casa-studio. I benefici che ne derivano sono sociali e ambientali, se pensiamo alla riduzione delle emissioni di CO2. In particolare, un recente studio condotto su sette città europee ha dimostrato, seguendo nel tempo 2mila abitanti delle città, che coloro che passano un solo viaggio al giorno dall’auto alla bicicletta riducono la propria impronta di carbonio di circa 0,5 tonnellate in un anno, il che rappresenta una quota sostanziale delle emissioni medie di CO2 pro capite. Quindi lunga vita alle due ruote e a tutte le soluzioni per aumentare l’utilizzo di questo mezzo che ci consente anche di risparmiare sul carburante… che di questi tempi non è una cosa di poca importanza! Oltre al bonus mobilità, valido fino al 13 Maggio 2022, pensiamo anche al bike sharing come modalità per incentivare l’impiego della bicicletta e attivare una svolta green, oltre alla continua diffusione in crescita delle piste ciclabili/ciclopedonali. Legambiente in un dossier del 2021 mette in evidenza le città più virtuose nello sviluppo di bikelane e tra tante (Arezzo, Bologna, Genova, Firenze, Cagliari, Bari, Padova), Milano si conferma la città maggiormente impegnata sul fronte della ciclabilità, con un progetto che coinvolge la Cerchia dei navigli e altri cantieri hanno finalizzato il lungo tratto ciclabile che dal centro arriva fino alla periferia a (Sesto San Giovanni, passando da corso Buenos Aires e piazzale Loreto). Non possiamo non citare una delle piste ciclabili più belle d’Italia, quella che si snoderà per oltre 140 Km a picco sul lago di Garda, i cui lavori verranno ultimati nel 2026, facendo diventare realtà il sogno di molti ciclisti, quello di poter fare il giro del Lago di Garda su una pista ciclabile ininterrotta.
I benefici della bicicletta sul peso, il cuore e non solo!
I vantaggi dell’uso della bicicletta non sono solo legati all’ambiente e a una svolta green, ma riguardano anche il nostro benessere psicofisico. Numerosi studi infatti confermano che una bella pedalata incide positivamente sulla salute, preservandoci dalle malattie cardiovascolari, rafforzando il cuore e migliorando la ventilazione polmonare; agisce inoltre su tutti i muscoli delle gambe impattando pochissimo sulle ginocchia (a differenza della corsa). Tra l’altro ci mantiene in forma anche se vogliamo tenere il peso sotto controllo: un’ora di bicicletta fa bruciare fino 500 calorie, se si pratica con metodo. E visto che abbiamo parlato di benessere psicofisico, non dimentichiamoci che pedalare abbassa lo stress e diminuisce la depressione.
Cosa c’è di più bello e rilassante che concedersi una pedalata alla mattina o alla sera dopo il lavoro?
Così facendo abbiamo anche la possibilità di aprire la mente, contemplando gli splendidi panorami che ci circondano e osservando le cose da un altro punto di vista. E a proposito di altri punti di vista, andare in bicicletta aumenta anche l’autostima… eh sì perché chi l’avrebbe mai detto che a furia di pedalare si sarebbe riusciti a raggiungere certe mete in sella a un’amica fidata? Così facendo ci sentiamo gratificati e acquisiamo sempre più fiducia nelle nostre capacità.
Voi avete raggiunto obiettivi insperati sulle due ruote?
Scrivetecelo nei commenti!
Visti tutti questi benefici, tutti in sella allora! E tra una pedalata e l’altra visitate il nostro sito www.purehomeideas.com, per scoprire la nostra gamma di prodotti che…beh sicuramente non vi consente di allenare i muscoli né di tenere sotto controllo il peso, ma senza alcun dubbio riducono l’impatto sull’ambiente e allontanano lo stress, perché risolvono tanti problemi e sono una soluzione fidata su più fronti!
A presto e buon 25 Aprile!