Abbiamo già parlato di pollice verde, o più o meno tale 😉 ma non ancora del pollice profumato! Ebbene puntiamolo sulle piante profumate da interni.
Ammettiamolo: quanto è gradevole entrare in casa, nel nostro nido, e respirare aria pulita e profumata? Quella sensazione di purezza unita alla profumazione che abbiamo scelto per deodorare l’ambiente…
Sempre più spesso utilizziamo i cosiddetti diffusori con diverse fragranze che scegliamo secondo il nostro gusto per dare alla nostra casa un odore piacevole.
Ma ci sono parecchie soluzioni ideali per chi vuole unire la passione per il green al desiderio di dare al nostro ambiente domestico una profumazione particolare, che renda l’aria più gradevole e che ci faccia stare più a nostro agio.
Ovviamente, una volta essiccate, molte di queste piante possono essere utilissime anche per profumare cassetti e armadi!
Le piante da interno
Le piante da interno possono darci una mano ad esempio. Infatti molte piante non solo abbelliscono gli ambienti, ma lasciano la loro impronta profumata all’aria. Vi sono piante dal profumo più delicato, altre più avvolgente, altre ancora emanano aromi più speziati. Quest’ultime in particolare sono quelle aromatiche, che diffondono il profumo dalle foglie, senza nemmeno “aver bisogno” dei fiori per profumare l’aria.
Molte di esse hanno l’ambizioso scopo di rilassarci con le loro dolcissime note provenzali, altre invece hanno il potere di depurare l’ambiente semplicemente riproducendosi. Il profumo delle piante da interno dunque restano nell’aria, contribuendo all’eliminazione dei cattivi odori, ma soprattutto ci permettono di evitare di ricorrere ai prodotti artificiali di cui abbiamo accennato prima.
Ma quali sono le piante migliori, che vivono bene in casa e svolgono questa preziosa funzione? Ci si può sbizzarrire, la scelta dipende dai gusti e chiaramente dalla stagionalità, noi vogliamo darvi qualche spunto.
Il geranio odoroso
La sua peculiarità deriva da un fogliame intensamente profumato: ne esistono molteplici specie, ognuna delle quali possiede una diversa profumazione. Può infatti emanare profumo di menta, limone, fragola o mandarino, fragranze che sono utilissime anche per tenere lontane le zanzare.
Il gelsomino arabo
Riconoscibile dal profumo dolce dei suoi fiori, questa pianta sta bene in casa lontana dalle correnti d’aria, collocata in un posto molto luminoso, nebulizzata con acqua una volta alla settimana.
Il giacinto
La sua presenza si nota per la profumazione quasi speziata, intensa e piuttosto simbolica della primavera: è tra i primissimi infatti ad annunciare l’arrivo di questa stagione. Oltre ad essere perfetto anche per le abitazioni dalle piccole dimensioni, richiede poca attenzione, se non quella di irrigarlo a piccole dosi.
La lavanda
La lavanda, nota per i suoi colori che variano dal viola al lilla più chiaro, porta tra le mura di casa un po’ di profumo di Provenza. Il suo sentore è deciso e decisamente persistente, oltre ad avere proprietà calmanti e rilassanti.
L’eucalipto
Il suo profumo è fresco e pervade gli ambienti con delicatezza: sebbene la maggior parte dei giardinieri non pensino all’eucalipto come ad una pianta d’appartamento, l’eucalipto sta bene anche in casa. Basta stare attenti a non esporlo alle correnti d’aria e innaffiarlo regolarmente.
La begonia “Tea Rose“
La “Tea Rose” è l’unica varietà profumata della pianta della begonia, che normalmente non emana particolari odori. I responsabili del buon profumo dal sentore di rosa sono i fiori, più piccoli rispetto alle altre varietà. Questa pianta necessita di un’esposizione a media luce, protezione dalle correnti e un costante tasso di umidità.
Citrus
Quale pianta migliore di un agrume per profumare la casa? La pianta di limone, così come quella d’arancio, è bellissima e ha un profumo delizioso. Ha bisogno di molta luce per crescere, quindi va posizionata accanto alla finestra.
Piante aromatiche
E poi ci sono le piante aromatiche che, oltre ad essere le nostre alleate in cucina impreziosendo i nostri piatti, decorano e profumano l’ambiente. Pensiamo a una delle varietà della menta, ad esempio la piperita che è tra le più profumate apportando un odore balsamico e speziato che rinfresca l’aria; oppure il timo che ricorda il profumo del rosmarino e della melissa, o il basilico dall’aroma persistente e deciso.
Insomma ce n’è per tutti i gusti… anzi profumi 😉 basta decidere quale o quali amiche green ospitare tra le mura domestiche come alleate per avere un’aria pulita e profumata.
Anche noi di Purehomeideas abbiamo un alleato che rende l’aria di casa priva di odori, ma non solo, elimina anche virus e batteri: la tecnologia al plasma AIRA per le cappe da cucina. L’unica che toglie fino al 99% i cattivi odori di cottura, l’odore di sigaretta e che trasforma qualsiasi cappa in un vero e proprio potente purificatore dell’aria.
Il filtro al plasma può essere montato sulle vostre cappe da cucina esistenti, oppure potete acquistarlo integrato in uno dei nostri modelli di cappa.
Facile no?
Potete scoprire tutto su questa rivoluzione della purificazione dell’aria sul nostro sito web e se avete dubbi sul tipo di cappa o sulle misure, scrivete al nostro servizio clienti customercare@purehomeideas.com
Ma non è finita qua…. L’alleata per la cura delle piante è SmartCara, l’essiccatore di rifiuti organici che trasforma gli scarti da cucina in un ottimo nutriente per piante, fiori e l’orto… Maggiori info le trovate qui!
Scriveteci per ricevere il sacchettino e provare gratuitamente questo nuovo metodo per prendervi cura delle vostre piante… anche da interno!
A presto!