È una bella sensazione quella che si prova entrando in cucina durante la preparazione di una pietanza. L’aroma delle spezie, il rumore del soffritto, l’inconfondibile profumo della cipolla nell’olio, del pane tostato sul fuoco… chi può resistere?!
Il problema, lo abbiamo già detto in altri articoli del nostro magazine, è quando l’odore di fritto rimane sospeso nell’aria anche dopo il pasto e invade altri ambienti della casa, stanze da letto o soggiorno. Sì, perché non si tratta solo di odore che permane a lungo anche sui vestiti o sui capelli, ma anche di fumo potenzialmente dannoso, nocivo per la salute se respirato. Senza dimenticare che la condensa generata dalla cottura e l’unto derivante dall’utilizzo di grassi, a lungo andare, favoriscono la formazione di uno strato untuoso sui mobili. Adesso poi che inizia a fare freschino e ci tocca stare con le finestre chiuse…
Oggi però è possibile cucinare in tutta libertà utilizzando una cappa filtrante, avendo cura, naturalmente, di scegliere un prodotto in grado di eliminare i cattivi odori dalla cucina e purificare l’aria in modo efficace.
In base alla configurazione della cucina, lineare, ad isola, a ferro di cavallo, esistono vari modelli e la cappa è sempre più un elemento di design che completa l’arredamento e lo caratterizza. Se la cappa è sospesa, diventa addirittura la protagonista indiscussa, ben in vista, dell’ambiente nel quale è inserita. Non tutti gli elettrodomestici hanno anche una funzione estetica e di arredamento, ma l’aspetto fondamentale resta l’efficacia e la scelta tra design ed azione purificante non è sempre semplice.
Quali sono, oggi, i criteri per valutare le proposte in commercio e scegliere la miglior soluzione per le proprie esigenze? Vediamoli insieme!
Sistema aspirante o filtrante?
Il primo aspira i fumi, i grassi e la condensa e li espellono attraverso una canna fumaria che li porta all’esterno dell’abitazione. I sistemi filtranti, invece, non prevedono l’uscita all’esterno ma purificano l’aria grazie all’uso di tradizionali filtri ai carboni attivi prima di reimmetterla in circolo nella cucina. Le cappe filtranti vengono utilizzate quando non esiste la possibilità di avere una canna fumaria collegata con l’esterno. Tutte le cappe sono anche dotate di filtri che trattengono unto e grasso all’interno della cappa. Sia i filtri ai carboni attivi che quelli per il grasso richiedono qualche attenzione per il buon funzionamento dell’apparecchio.
Infatti i primi dopo qualche mese si « esauriscono » e non purificano più dagli odori pertanto vanno sostituiti regolarmente, almeno 4 volte l’anno. I filtri per il grasso, invece, possono essere lavati, anche in lavastoviglie e non necessitano di essere sostituiti.
Esiste oggi un nuovo sistema di filtrazione con tecnologia al plasma, studiato appositamente per le cappe filtranti che può essere applicato anche a cappe già installate e che eliminano non solo tutti gli odori ma purificano l’aria da virus, batteri e allergeni.
Si tratta di una vera novitá , filtri molto efficaci e versatili, che aumentano le prestazioni fino all’80% anche con cappe non proprio recentissime o super costose!
Dimensioni e capacità di aspirazione
Qualsiasi sia il tipo di cappa, le dimensioni sono importanti: la cappa deve coprire le dimensioni del piano cottura e la capacità di aspirazione è importante perché vi dice se la cappa è sufficientemente potente per una cucina come la vostra e riesce a garantire il corretto ricircolo dell’aria. Per fare un esempio concreto, in una cucina di 20 mq, la cappa dovrebbe avere una capacità di aspirazione di 450-500 metri cubi all’ora.
Rumore
Un altro aspetto importante è la silenziosità, che si misura in db, decibel: la cappa deve essere tenuta in funzione durante la cottura dei cibi e nelle ore successive ed è quindi importante che il rumore non sia troppo elevato.
Sicurezza
Nel prezzo della cappa bisogna contare anche l’installazione da parte di personale specializzato, autorizzato ad emettere un certificato di conformità. Cappe a vista, ad incasso, a semi-incasso: per ciascun modello, gli allacciamenti, il collegamento con l’esterno, l’impianto elettrico o le distanze da soffitto e piano cottura, sono tutti elementi importantissimi per evitare rischi. Anche la presenza di luci che illuminano il piano cottura è un elemento importante.
Ergonomia
Una cappa deve essere facile da usare, con semplici tasti a portata di mano senza obbligare ad eccessivi allungamenti. Lo smontaggio dei filtri per la pulizia periodica deve essere semplice. I filtri per il grasso a nido d’ape in metallo si lavano in lavastoviglie e sono quindi molto pratici.
Il consiglio è quello di non scegliere solo in base all’estetica ma di valutare attentamente le prestazioni delle cappe, stilando magari anche una piccola tabella comparativa prima di prendere la decisione finale!
Che abbiate già una cappa, magari abbinata alla vostra cucina o che stiate pensando di rivoluzionare tutto il mobilio, oggi con i filtri al plasma avete un aiuto in più.
È stato testato da laboratori certificati tedeschi che il filtri al plasma sono l’unico sistema che elimina veramente gli odori, ma innumerevoli sono i vantaggi:
- possono essere installati su quasi tutte le cappe in commercio anche quelle meno recenti;
- non sono necessari costosi lavori di foratura del muro o di copertura dei tubi di uscita dell’aria all’esterno, con notevoli risparmi anche energetici;
- potrete mettere la zona cottura anche nel centro della stanza, a isola, senza problemi legati alla posizione della cappa, è sufficiente una presa di corrente;
- i filtri non devono essere puliti, non richiedono alcuna manutenzione e durano quanto la vita della vostra cappa, sono infatti garantiti addirittura 5 anni.
Alcuni produttori di cappe, sia in Italia che all’estero, stanno già producendo e vendendo alcuni modelli già dotati di sistema di filtrazione al plasma integrato.
Cosa aspettate? Scoprite la nostra gamma di cappe da cucina… ce n’é per tutti i gusti e tutte le tasche! Soluzioni eleganti e performanti con filtro al plasma abbinato o integrato che cambieranno la vostra aria e la vostra vita!
A presto!