La cucina… la regina della casa!

Vi ricordate la pubblicità “Scavolini: la cucina più amata dagli italiani”?

Ecco quella pubblicità, al di là della nota marca citata, aveva detto una sacrosanta verità: la cucina è senz’altro l’ambiente più amato dagli italiani, anche se non è Scavolini lo aggiungiamo noi, senza nulla togliere ☺

Non la camera da letto, non il salotto, ma è proprio la cucina la prediletta! Considerata la stanza principale della nostra abitazione, è da tutti quella più vissuta, più ristrutturata, sulla quale si concentra di più l’attenzione anche di chi cerca casa; dice bene Alessandro Borghese, noto chef che vediamo impegnato anche in molti show televisivi: “La cucina. Un posto straordinario, non un posto come un altro della casa. Perfetto per le invenzioni, il posto giusto dove usare l’ingegno per le proprie ricette”.
In effetti la cucina è proprio un posto straordinario, perché è il fulcro di numerose attività domestiche come cucinare e mangiare ovviamente, ma anche socializzare e intrattenersi, tutte occupazioni per le quali spendiamo oltre tre ore al giorno… in questo periodo anche di più, considerati tutti i limiti che ben conosciamo.

E quali sono le caratteristiche principali che deve avere una cucina?

Secondo il sondaggio fatto da Houzz, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento della casa, il 58% degli intervistati ricerca la semplicità nell’organizzazione, il 25% la praticità nel cucinare, il 24% la comodità nel mangiare e il ricevere ospiti, ma anche la pulizia è importante per il 51% e la possibilità di ospitare tutta la famiglia per il 30%.

Continuando a dare i numeri, le cifre che gli italiani spendono per la regina della casa sono piuttosto elevate: per rinnovare gli elettrodomestici, per integrare questo ambiente al meglio con il resto della casa, per ampliarla, per ristrutturarla, per queste e molte altre ragioni, il budget di spesa è piuttosto consistente al fine di renderla confortevole e per far sì che la si possa vivere al meglio. Con stile. 

E che stile! Per arredare il cuore della casa c’è un’ampia scelta che può soddisfare tutti, vi diamo qualche spunto: lo stile shabby chic caratterizzato dal bianco o da colori pastello per i romantici, amanti del passato; lo stile country adatto a coloro che vogliono replicare le atmosfere della campagna e del rustico con dei mobili in legno, meglio se artigianali; lo stile industriale per chi invece desidera ricreare ambientazioni moderne, simili alle vecchie fabbriche, grazie all’utilizzo di un lungo bancone, a penisola o a isola che diventa tavolo da pranzo; lo stile bohemien ideale per i creativi disordinati, amanti della libertà d’espressione  mediante l’utilizzo di colori ricchi, caldi, accoglienti ed esuberanti; lo stile scandinavo per chi vuole uno stile rigoroso, essenziale con linee geometriche ed essenziali con legno naturale e una calda luce che invade l’ambiente; lo stile mediterraneo con un grande tavolo protagonista e l’utilizzo di materiali naturali come la pietra, è adatto a coloro che vogliono un ambiente funzionale che trasmetta però emozioni.

Qual è lo stile dei vostri sogni? Scrivetecelo nei commenti 😉

Ma non è solo una questione di stile… Per far sì che questo ambiente non solo sia piacevole ma anche funzionale, anche la disposizione la fa da padrone in cucina! Sempre meno presa in considerazione la disposizione lineare, continua ad avere un discreto successo quella a L, ma stanno diventando sempre più richieste l’organizzazione a isola o a penisola.

Per soddisfare questo trend, non solo lo spazio a disposizione è importante ma spesso vi sono altri fattori che possono piu’ fortemente limitare il progetto della nostra cucina: primo fra tutti la posizione della cappa aspirante rispetto al foro di uscita dell’aria.

Le cucine moderne ad isola con la cappa al centro della stanza, ad esempio, sono di difficile realizzazione dovendo collegare un tubo, assolutamente antiestetico, fino al foro di uscita dell’aria… Ma non è tutto!

Se sogniamo una cucina aperta sul salotto, per ottimizzare gli spazi e aumentare la convivialità, abbiamo un altro grande problema…. Gli odori!!!!

Noi in purehomeideas però ci abbiamo pensato e la soluzione sono i Filtri Cappa al Plasma aira!

Possono essere applicati su cappe usate o nuove, ci sono modelli adatti a tutti i tipi di cappe, anche le modernissime cappe “downdraft” che si alzano dal piano cottura, e ci liberano non solo dagli odori (per davvero!!!!!) ma non necessitano di collegare la cappa al foro di uscita dell’aria perché tutta l’aria purificata dagli odori, dai batteri ed allergeni viene reimmessa nell’ambiente come un vero e proprio purificatore d’aria!

Non solo cappa – dunque – ma anche purificatore d’aria vero proprio, testato e certificato! 

Cosa aspetti? Scopri i nostri modelli di cappe integrate con i filtri al Plasma aira; se invece hai già una cappa che ti soddisfa, visita la sezione dei nostri modelli di filtri al Plasma che ti cambieranno non solo l’aria, ma la vita 😉 

A presto!

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *