Dimmi come acquisti e ti dirò chi sei!

Una “medicina” per l’anima senza ombra di dubbio è il girare di negozio in negozio… Mmm suona strano in italiano, vero?! Ormai diciamo fare shopping, nonostante si cerchi di utilizzare la nostra lingua il più possibile, è evidente che alcune espressioni siano meglio dette in inglese. Stiamo divagando… comunque lo si voglia dire, fare acquisti è davvero un toccasana visto che ha un effetto benefico immediato sul nostro umore! Lo dimostra anche uno studio fatto da un’equipe di psicologi dell’Università del Michigan, negli Stati Uniti.  Addirittura si parla di Retail Therapy (Terapia al dettaglio), per indicare l’abitudine di fare acquisti per migliorare il proprio umore, ridurre lo stress e la malinconia. Si sa gli Americani sono sempre un po’ megalomani 😀, ma tutti noi possiamo confermare nella sostanza che comprare qualcosa per sé o per altri, ci procura una certa euforia, facendoci sentire più allegri e felici, almeno per un po’.

Acquistare prodotti o servizi (stiamo pensando tutti a quanto ci piacerebbe tornare a comprare dei biglietti aerei, vero?!) ha una serie di “benefici collaterali” come darci un obiettivo per il quale impariamo a mettere da parte un po’ di soldi oppure ci regala un’iniezione di autostima; e, se possiamo fare shopping passeggiando, questo migliora le nostre relazioni sociali e ci aiuta a combattere la pigrizia 😛

È pur vero che qualche volta non abbiamo il tempo di andar per negozi – adesso poi non ne parliamo neanche – altre invece proprio non lo facciamo per scelta perché preferiamo comprare online… Eh sì, non solo gli effetti benefici sono gli stessi (relazioni sociali e stop alla pigrizia a parte!), ma con l’acquisto online ci sono una serie di vantaggi esclusivi propri di questa modalità. C’è un risparmio grazie ad alcune offerte, non solo in periodo di saldi; possiamo acquistare un’ampia scelta di prodotti senza limiti temporali 7 giorni su 7 e 24 ore su 24; c’è l’immediatezza degli acquisti, grazie soprattutto al nostro sempre più massiccio uso degli smartphone; e c’è l’esclusività del canale, alcuni prodotti come i nostri 😊 infatti li trovi solo on line! (per ora…)

E le controindicazioni? Per entrambe le modalità non possiamo far finta che non esistano… dobbiamo stare attenti a non “splafonare”, dandoci un budget massimo, anche per evitare eccessivi acquisti compulsivi e trovarsi seppelliti dai sensi di colpa e senza soldi…e parliamo anche un po’ per esperienza!

Pro e contro alla mano, voi preferite fare acquisti in negozio o online? 

Una ricerca di Netcomm in collaborazione con Diennea, ha indagato l’attitudine comportamentale nei processi di acquisto sia online che offline ed ha individuato alcuni gruppi: siete tra i cosiddetti “Online, no grazie” (comprate solo nei negozi), oppure tra quelli che cercano on-line ma poi acquistano in modo tradizionale (stick to the offline)? O forse vi riconoscete tra chi ha bisogno di documentarsi prima (one stop shop) e i Don Chisciotte (cioè acquistate prevalentemente online avendo fatto però un percorso di orientamento precedente)?

Al di là di questa categorizzazione, che segna un po’ la differenza tra chi compra in negozio e chi online, vogliamo condividere con voi qualche tipologia di personalità legata al modo di comprare, in particolare online. Troviamo stimolanti i diversi studi che cercano di comprendere quali sono le logiche dietro agli acquisti, nei quali ognuno potrebbe trovare un po’ di sé…

E se di solito siamo noi a darvi dei suggerimenti, questa volta li chiediamo noi a voi per ottimizzare il nostro e-commerce, accontentandovi tutti 😀 

  1. Il logico

Molto attento a tutti i dettagli e alle caratteristiche dei prodotti/servizi, ricerca tutte le informazioni necessarie per l’acquisto e le confronta.

Le informazioni sul nostro sito sono esaustive secondo voi?

  1. L’impulsivo

Decide di acquistare seguendo l’impulso del momento, la reazione di “pancia”.

Guarda le caratteristiche dei prodotti, ma ancor di più è spinto dall’onda emotiva evocata dalla marca e da ciò che offre.

Cosa vi trasmettono emotivamente i nostri prodotti? 

  1. Il personalista

Chi mette le persone al centro di tutte le sue considerazioni. E’ normalmente molto interessato a conoscere la società che vende, andando a leggere la sezione “Chi Siamo” ma non dimentica mai di valutare le recensione degli altri clienti. 

Legge i blog o i magazine on-line perché li ritiene un modo per tenere viva la relazione con la marca.

Trovate la nostra sezione Chi siamo completa? Leggete il nostro Magazine? 

  1. Il determinato 

È simile all’impulsivo, ma viene stimolato soprattutto dai vantaggi concreti che i prodotti possono dargli. Quando acquista ha degli obiettivi precisi e cerca dei prodotti che lo aiutino a raggiungerli. È anche molto interessato a bonus e sconti.

I vantaggi esclusivi dei nostri prodotti unici sul mercato, sono sufficientemente chiari secondo voi?

E voi? Vi ritrovate in una di queste tipologie? Se si in quale? Ditecelo nei vostri commenti!

Adesso però correte su www.purehomeideas.com e richiedete il vostro codice sconto, ci sono i SUPER SALDI con il 25% di sconto su tutti i prodotti!!!

Logici, impulsivi, personalisti e determinati… unitevi!

A presto!

Il team di purehomeideas.com

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

11 risponde a “Dimmi come acquisti e ti dirò chi sei!

  • Oscar

    Io sicuramente mi inquadro nel profilo “logico”. Anche se ho un pizzico anche degli altri aspetti.
    Apprezzo molto le schede tecniche che non mancano mai nei vostri prodotti. Sarebbe bello vedere anche delle demo di come si installano i filtri, giusto per capire anche quanto sarà invasivo l’intervento di un tecnico.
    Il sito comunque è molto chiaro e trasparente! 👍

    Rispondi
    • PHI

      Grazie Oscar! Terremo in considerazione lo spunto, nel frattempo ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri prodotti e per ricevere gli articoli tutti i mesi. A presto!

      Rispondi
  • Alice Grassi

    Ho letto con interesse l’articolo “Dimmi come acquisti e ti dirò chi sei!”
    Mi ritrovo nella categoria “Il determinato” , perché nonostante i miei acquisti siano piuttosto impulsivi, ho sempre la necessità di essere rassicurata dai benefici che il prodotto potrebbe apportarmi. Inoltre sono sempre interessata a sconti e bonus per sentirmi meno in colpa delle mie spese!
    Guardando con attenzione il vostro sito web, trovo che i vantaggi e le qualità dei vostri prodotti siano ben presentati, e man mano che leggevo trovavo la risposta alle mie eventuali domande.
    Complimenti!

    Rispondi
    • PHI

      Grazie Alice! Ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per restare aggiornata sui nostri prodotti e per ricevere gli articoli tutti i mesi. A presto!

      Rispondi
    • PHI

      Grazie Paola! Ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per restare aggiornata sui nostri prodotti e per ricevere gli articoli tutti i mesi. A presto!

      Rispondi
    • PHI

      Grazie Jennifer! Ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per restare aggiornata sui nostri prodotti e per ricevere gli articoli tutti i mesi. A presto!

      Rispondi
  • alexandra

    Ottimo articolo mi piace molto! Lo trovo molto fresco e scorrevole e mi ha fatto piacere leggerlo fino in fondo. Il contenuto è interessante e ho gradito potermi immedesimare in uno dei profili.

    Rispondi
    • PHI

      Grazie Alexandra! Ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter per restare aggiornata sui nostri prodotti e per ricevere gli articoli tutti i mesi. A presto!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *