Questa settimana ci sarà l’estate di San Martino, ma a parte questa parentesi che teoricamente ci regalerà temperature più miti, dell’estate ormai non c’è più nemmeno l’ombra. L’autunno con i suoi meravigliosi colori è adesso il protagonista indiscusso: ci sono giornate in cui il cielo è di un blu che emoziona, terso che fa da sfondo ai gialli, rossi, bordeaux e alle altre sfumature delle foglie… Ce ne sono altre invece in cui le piogge cadono pesantemente sulle nostre realtà, trasformandole in cupe e bigie con un grigiore di sottofondo piuttosto palpabile. Della serie meteoropatici di tutto il mondo uniamoci! Comunque che il meteo sia più favorevole o meno, la cosa che vale sempre è che alle 17 ormai calano le tenebre e che le temperature sono in picchiata, soprattutto alla mattina e alla sera.
Divisi tra chi adora il caldo e chi invece aspetta questa stagione per rinascere (anche se sembra un paradosso visto che molti animali vanno in letargo!!), siamo tutti consapevoli che questo periodo crea a tutti indistintamente un disagio domestico: quello dell’asciugare il bucato.
Ne abbiamo già parlato in altri articoli, perché abbiamo la consapevolezza che sia un problema sottovalutato, ma ora è utile chiarire tutte le alternative che abbiamo a disposizione per asciugare i panni, sistemando sempre più in disparte lo stendino.
Stendere i panni in casa è nocivo
Questa è una certezza: usare lo stendino per stendere il bucato è un grave errore, che si ripercuote sulla nostra salute. L’umidità infatti favorisce il proliferare di acari e muffe che sono dannosissimi per il nostro benessere, provocando allergie e riniti che possono diventare croniche. Esagerati? No, se andiamo a leggere i dati di uno studio condotto dai ricercatori dell’Unità di Ricerca di Architettura Ambientale Mackintosh di Glasgow (Regno Unito). Il gruppo di ricercatori ha osservato 100 abitazioni, nell’87% dei casi le famiglie che vi abitavano asciugavano i panni dentro casa. Ed è stato dimostrato che il 25% degli inquilini aveva il sistema immunitario debilitato e presentava infezioni polmonari.
Gli studiosi hanno ritenuto che la soluzione più funzionale al problema fosse quella di dotare le abitazioni di asciugatrici automatiche.
Sembra un po’ la scoperta dell’acqua calda, visto che non tutti possono permettersi un’asciugatrice, non solo per una questione economica, ma anche legata allo spazio che abbiamo.
Le alternative per asciugare il bucato.
Quindi quali possono essere le alternative possibili per asciugare i panni in tempi rapidi ed evitando umidità e muffa in casa?
- Una buona soluzione è lo stendino elettrico che è dotato di barre riscaldate elettricamente e si può sistemare in un angolo della casa: lo si usa per appendere i capi e si attacca alla presa. Ma in questo caso avremmo sempre per casa un oggetto ingombrante che consuma 200W.
- Un’altra possibilità piuttosto efficace è rappresentata dal pallone elettrico, con un motore da 1000W nel quale vengono stesi i capi che, dato che verranno appesi sull’ attaccapanni all’interno del pallone che funziona una volta chiuso, asciugheranno in verticale e senza pieghe, facilitandone poi la stiratura. Anche in questo caso però potremmo avere un inconveniente rappresentato dall’ingombro non proprio indifferente!!
- Sembra incredibile, ma esiste addirittura un armadio asciugabiancheria che consente un’asciugatura naturale e senza pieghe in modo rapido e abbastanza ecologico. Si può asciugare una grande quantità di capi, ma quanti possono permettersi il lusso di avere addirittura un armadio per asciugare i panni? E poi ci domandiamo…. Durante l’asciugatura, le ante saranno da tenere aperte o chiuse? E nel frattempo l’umidità evaporata dove va?
– Ed infine… Esiste l’asciugabiancheria verticale Sciugarella, l’innovativo elettrodomestico che asciuga i capi verticalmente, anche di tessuti diversi, e li accarezza con soffi leggeri di aria calda, così da eliminare le pieghe e non stropicciarli mentre si asciugano. Anzi addirittura i capi vengono praticamente stirati.
I consumi sono bassissimi: si risparmia il 90% rispetto ad altri metodi per asciugare il bucato, in pochissimo spazio, servono solo 60 cm per installarla a parete, lasciando libero lo spazio sottostante. Con 4 programmi di asciugatura, ed altrettanti per attivare la funzione “asciugatura intensiva”, si possono asciugare fino a 7kg di bucato in modo silenzioso e professionale. I vantaggi sono davvero tanti: si elimina lo stendino, si risparmia spazio e anche tempo e energia. E non è tutto! Può funzionare anche come caldo bagno! Posizionata sopra la vasca, consente anche di riscaldare il bagno ed eliminare l’umidità!
Voi conoscete altre soluzioni alternative per asciugare il vostro bucato? Scrivetecelo nei commenti 😉
Noi vi suggeriamo di andare su www.purehomeideas.com/sciugarella e scoprire questo prodotto innovativo che offre un rapporto costi /benefici straordinario: non solo il prezzo è basso, ma con il pagamento rateizzato, si può avere a soli 19€ al mese.
Cosa aspettate?! L’autunno è lungo, l’inverno anche e i vostri capi meritano di essere non solo asciugati, ma anche coccolati!
A presto!