Chi si prepara al Natale in anticipo è più felice e…

Mancano 40 giorni a Natale.  È iniziato il countdown, è ufficiale.

Eh sì perché nonostante ci sia chi ha l’animo del Grinch, e che quindi rifugge come la peste questo periodo, molti sono coloro che stanno già pensando alla festività più sentita e magica che ci sia. I social sono già popolati di città allestite con migliaia di lucine e di case addobbate con l’albero di Natale e altri ornamenti sbrilluccicanti. 

Chi non ha visto il reel di Chiara Ferragni che ci ha mostrato il suo super albero e i suoi allestimenti da favola? Si è già portata avanti nell’arricchire casa sua con l’atmosfera festosa del Natale, ma non è l’unica a essere salita sul carrozzone natalizio anzi tempo.

Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice…

Voi siete tra quelli che si sono già portati avanti? O state aspettando la data “canonica” dell’8 Dicembre? 

Se foste tra i primi, c’è una buona notizia: la scienza sostiene che siete persone più felici. Lo psicanalista britannico Steve McKeown ritiene infatti che le decorazioni natalizie siano collegate alle emozioni dell’infanzia. E chi non si sente bene facendo un balzo nel passato cadendo morbidamente nell’infanzia? Recuperando dei ricordi di attesa, sorpresa e magia della letterina a Babbo Natale per esempio, o delle carote e del latte riposti sul davanzale per le renne …

“In un mondo pieno di stress e ansia – dice McKeown – le persone amano associarsi a cose che le rendano felici. E le decorazioni natalizie rispolverano quei forti sentimenti dei bambini”. Gli addobbi natalizi, precisa McKeown, sono “un’ancora o un percorso verso le emozioni dell’infanzia. Per cui mettere le decorazioni in anticipo aumenta l’entusiasmo”. 

Per gli appassionati “anticipatori” di luci colorate, renne, palline di ogni colore e tradizione, entra in gioco anche la nostalgia. Secondo McKeown addobbare la casa per le feste è anche un modo per stabilire una connessione con le persone care che non ci sono più. L’atmosfera natalizia, infatti, aiuta a sentirle più vicine e a rivivere i momenti delle feste passati insieme. “Sebbene ci possano essere una serie di ragioni sintomatiche dietro all’ossessione per le decorazioni natalizie, il più delle volte alla base ci sono motivi nostalgici: rivivere la magia o compensare le negligenze del passato – ha aggiunto McKeown –. 

“Tutto ciò di cui c’è bisogno è un piccolo link, come la stella che si è collocato sull’albero di Natale o una tradizione familiare annuale, per riportarci a quei ricordi felici”.

…e più simpatico!

Ma non è tutto… Uno studio sul Journal of Environmental Psychology ha rivelato che le decorazioni natalizie sulla porta di casa o sul balcone per esempio, ci fanno apparire più simpatici e socievoli agli occhi dei vicini di casa. Perché quindi non pensare a questa come a un’occasione in più per apparire più festaioli e “aperti” agli occhi altrui? Che ve ne pare?

Anticipiamo il Natale anche in cucina!

Durante le feste natalizie è risaputo che passiamo tante ore con le gambe sotto il tavolo, assaporando ricette prelibate, gustose e anche diverse dal solito. È un modo per festeggiare, per passare del tempo insieme e quindi raramente c’è chi si tira indietro, facendo strappi alle regole, anzi alle diete 🙂

Così come per le decorazioni, tante persone si portano avanti quindi anche in cucina, iniziando a sperimentare, sprigionando creatività e originalità per testare piatti insoliti e ricercati da portare in tavola alla vigilia, il giorno di Natale, per il cenone di san Silvestro e durante le feste in generale.

Noi vogliamo riportare qui una ricetta non particolarmente ricercata, anzi un classico gustosissimo che piace a grandi e bambini, ottime per merenda mentre si gioca a tombola o al mercante in fiera: le frittelle di mele con cannella, da gustare ancora calde o tiepide.

La ricetta (da GialloZafferano) per circa 24 frittelle:

INGREDIENTI

  • Mele verdi: (circa 3) 580 g
  • Succo di limone: 1
  • Farina 00: 150 g
  • Latte intero: 200 g
  • Uova: 2
  • Lievito in polvere per dolci: 8 g
  • Sale fino: 1 pizzico
  • Olio di semi: q.b.
  • Zucchero: 30 g
  • Cannella in polvere: q.b.

PROCEDIMENTO:

Per la pastella: sbattere due uova intere e poi aggiungere il latte e il pizzico di sale. Setacciare all’interno la farina e il lievito in polvere per dolci. Mescolare tutti gli ingredienti con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Mettere da parte.

Spremere il succo di un limone che vi servirà per non far annerire le fettine di mela.

Sbucciare le mele, con l’aiuto di un pela verdure per rimuovere meno polpa possibile, estrarre il torsolo con il leva-torsoli.

Tagliare le mele a fette con uno spessore di circa 5 mm e riporle in una ciotola bassa e ampia.

Cospargere le fette di mela con succo di limone.

Per la frittura: versare l’olio di semi in un tegame capiente e con un termometro da cucina verificare che si arrivi a 170°.

Immergere una fettina di mela nella pastella ricoprendola interamente e friggerla in olio a temperatura.

Friggere pochi pezzi alla volta e durante la cottura girare le frittelle con l’aiuto di una schiumarola per una doratura uniforme.

Man mano che saranno pronte, adagiarle su un vassoio foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine cospargere le frittelle con lo zucchero che avrete aromatizzato in precedenza con la cannella in polvere.

Avrete ottenuto una prelibatezza, ma il problema sarà l’odore di fritto che avrà pervaso la cucina, i vostri vestiti, le tende e i vostri capelli. 

HELP! 

Per ovviare questo problema, acquistate subito una cappa filtrante RESPEKTA, con filtro al Plasma RONDO aira abbinato: l’unico filtro che elimina fino al 99% di tutti gli odori di cucina, anche quelli più persistenti, come il fritto per l’appunto! Una novità alla portata di tutti da scoprire su www.purehomeideas.com/cappe-da-cucina-respekta

Anche se, diciamoci la verità…nel caso delle frittelle alla cannella forse non è proprio così male rimanere inebriati da quel profumo dai toni così dolci, romantici e nostalgici! 😉

Intanto vi diamo una piccola anticipazione: tra poco ci saranno i PHIHAPPYDAYS con sconti pazzeschi per un grande risparmio! Continuate a seguirci…

Grazie e a presto!

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *