I nostri amici a 4 zampe e le vacanze!

Abbiamo già parlato in un altro articolo dei nostri amici a 4 zampe (e non) evidenziando come c’è chi preferisca i gatti, chi i cani, chi altri animali più esotici o meno “impegnativi”. Perché – è bene ricordarlo – i nostri animali domestici, nonostante il loro amore sconfinato, sono impegnativi sotto diversi punti di vista. Tralasciamo il fatto che se decidiamo di avere un pelosetto è perché lo desideriamo fortemente, questo non toglie che il nostro desiderio si possa scontrare con tutta una serie di esigenze cui dobbiamo far fronte, non solo economiche ma anche di gestione. 

Vale tutto l’anno, ma ancor di più quando si avvicina la tanto attesa estate, o comunque quei periodi in cui riusciamo ad andare in vacanza per più giorni. Non è un caso che il web e altri mezzi di comunicazione di massa si popolino di campagne pubblicitarie che sensibilizzano sul tema dell’abbandono di Fido e affini… Si sa il genere umano spesso non è così umano e questo è un esempio concreto di come ahimè ci possa essere qualcuno capace di compiere un atto così crudele come quello di abbandonare il proprio compagno con la coda. Succede spesso, molto più di quel che si possa immaginare. É inconcepibile soltanto pensare una cosa del genere, ma purtroppo accade… Gli amanti degli animali comunque sono molto attivi, tanto che in questi giorni sui social c’è un tripudio di post che esortano, chi con ironia, chi con maggior aggressività, a non abbandonarli.

E Voi? Avete già postato il vostro appello personale con la foto del vostro compagno con le orecchie?! 

Il messaggio è chiaro: non abbandoniamo i nostri amici, ma portiamoli con noi in vacanza o se proprio non possiamo o non vogliamo portarli, organizziamo al meglio la nostra assenza, facendoli accudire da un pet sitter.

Se decidiamo di pianificare delle vacanza pet friendly, tendenza sempre più in crescita, assicuriamoci che la struttura in cui vogliamo recarci, accetti animali, così come i ristoranti o altre realtà del luogo; informiamoci sulle regole, se è necessario portarli al guinzaglio sempre, se devono avere la museruola, se sono necessarie vaccinazioni particolari. Durante il viaggio assicuriamoci che l’animale sia in un trasportino delle dimensioni adeguate, che abbia sempre acqua a disposizione e che ogni tanto si possa sgranchire le…zampe 😃 

Non lasciamo mai il nostro animale domestico da solo in auto, specialmente in estate.

In macchina le temperature possono salire alle stelle nel giro di poco tempo. Anche lasciare la macchina in un parcheggio all’ombra non è una buona idea, poiché il sole si sposta. È sempre meglio aspettare insieme all’ombra fuori dall’auto.

Se decidiamo invece di lasciare il nostro animale domestico a casa, affidiamolo come dicevamo prima, a un pet sitter.

Indipendentemente dal fatto che la scelta ricada su un conoscente o un professionista, prima della partenza assicuriamoci che il sostituto prenda confidenza con l’animale domestico, organizzando qualche incontro in modo che possa fare amicizia con il tuo animale e guadagnarsi la sua fiducia. A seconda della specie, un pet sitter dovrà aspettarsi situazioni e compiti diversi: le necessità di un cane sono diverse da quelle di un gatto che a loro volta sono diverse da quelle di altri animaletti come conigli, criceti, porcellini d’india, etc. 

É importante prendersi del tempo per istruire il nostro sostituto in merito ai suoi futuri compiti, lasciando tutte le istruzioni anche per iscritto. Le informazioni più importanti sono:

  • Informazioni sull’alimentazione (quantità, orari, eventuali indicazioni particolari)
  • Regole di sicurezza (finestre, porte, recinto)
  • Contatti di emergenza (il tuo numero di cellulare, del veterinario, di un parente raggiungibile)
  • Caratteristiche particolari (carattere, malattie, paure particolari)
  • Medicine

Avete altri suggerimenti in merito alle istruzioni da dare al pet sitter?!

Dunque una pianificazione attenta e meticolosa è fondamentale per garantire il benessere e la felicità del nostro animale domestico anche in tempo di vacanza: che si decida di portarlo o di lasciarlo nelle mani fidate di qualcuno (ci sono anche le pensioni ovviamente), è importante aver tutto pianificato, così da potersi godere le meritate vacanze senza preoccupazioni, in tutta tranquillità e totale relax. 

Perché in fondo il relax e la tranquillità sono l’obiettivo di tutti, non solo in vacanza e non solo in relazione ai nostri amici a quattro zampe: noi di Purehomeideas vogliamo che si raggiunga tutto l’anno, motivo per il quale gli elettrodomestici della gamma sono pensati per migliorare la nostra qualità della vita in termini di benessere a 360° 😉 Scoprila su www.purehomeideas.com !

A presto!

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *