Acqua & Calcare? No grazie!

L’acqua è uno degli elementi principi che fanno parte della nostra vita… anzi fanno proprio parte di noi, visto che siamo fatti del 65% circa di acqua!

Senza acqua non possiamo vivere, si dice che si possa stare qualche settimana senza mangiare, ma solo tre o quattro giorni senza bere… 

Ma l’acqua che beviamo quanto è pura?

C’è da sempre una bagarre tra chi sostiene che sia meglio non bere l’acqua del rubinetto e chi invece dice che lo si può fare tranquillamente senza che questa sia nociva per il nostro organismo.

Una cosa però è certa: nell’acqua è presente il calcare, una vera e propria roccia sedimentaria, che si presenta come un solido, bianco, opaco deposito gessoso. La sua componente principale è il carbonato di calcio: nello specifico, l’acqua contiene ioni di calcio e spesso anche ioni di magnesio e altri tipi di bicarbonato e la quantità per litro di questi minerali determina la “durezza” dell’acqua.

Più l’acqua è dura, più tenderà maggiormente a lasciare depositi di calcare.

Questo non significa, tuttavia, che in presenza di acqua morbida questo fastidioso fenomeno sia completamente assente.

Perché si parla di fastidio quando si parla di calcare? Lo sapete già ovviamente: perché Il calcare si deposita ovunque ci sia un flusso d’acqua, danneggiando goccia dopo goccia rubinetti e superfici, ma soprattutto i nostri elettrodomestici!!

Ognuno di noi ha in mente purtroppo molto bene i depositi bianchi sul lavandino, nella doccia, i rubinetti incrostati, e la pubblicità con quel simpatico jingle “la lavatrice vive di più con Calfort”, prodotto nato proprio con l’obiettivo di tenere la lavatrice in buono stato. 

E la lavatrice non è la sola a dover fare i conti con il calcare, anche tutti gli altri elettrodomestici che utilizzano nei tubi per il loro funzionamento l’acqua corrente. Vogliamo mettere in croce il calcare fino in fondo? Ci tocca…perché il calcare non è dannoso solo per gli elettrodomestici, ma ci fa pagare molto di più in bolletta… visto che è un ottimo isolante, nel momento in cui si deposita sulle resistenze di lavatrici, caldaie e altro ancora, ne abbassa l’efficienza.

Può causare danni alla rete idrica: le incrostazioni possono infatti impedire il passaggio regolare nelle tubazioni e causare ostruzioni. Se cuciniamo gli alimenti in acqua calcarea, i sapori saranno meno gradevoli, un po’ alterati. Così come sarà alterato il bucato che sarà spento e opaco…come i nostri capelli e la nostra pelle a lungo andare, se lavati con acqua calcarea. 

Pare dunque il calcare sia un nemico da combattere per più motivi. 

Se chiedessimo alla nonna ci darebbe qualche consiglio per sconfiggerlo: scaldare un po’ di aceto per esempio per pulire i lavelli e i rubinetti. Oppure immergere uno spazzolino nel succo di limone per pulire gli scarichi; utilizzare il bicarbonato di sodio diluito con poca acqua calda con una spugnetta; mettere in uno spruzzino acqua e aceto in parti uguali per intervenire nel WC…anche la vodka può essere utilizzata per pulire i rubinetti di casa che devono essere in questo caso avvolti da un panno precedentemente inumidito con acqua. 

Se chiedessimo invece a Purehomideas cosa ci consiglierebbe?!

Lo scoprirete a breve… possiamo solo anticiparvi che arriveremo con una piccola ma grane novità “ZERO CALCARE”, pensata sempre nell’ottica di migliorare la nostra casa e la nostra salute 😉 Stay tuned!!!

Questo è l’ultimo articolo prima della pausa estiva, il nostro Magazine torna a Settembre!

Tutto lo staff vi augura buone vacanze, continuate a seguirci sui nostri canali social per scoprire nel frattempo tutte le novità!

A presto 😃

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *