Cani e gatti, amici a quattro zampe e mille peli!

L’espressione essere “come cane e gatto” rende molto bene l’idea di due mondi quasi inconciliabili.

Ci sono le eccezioni, naturalmente, cuccioli che crescono insieme e sviluppano una bella “amicizia”, ma generalmente le relazioni sono piuttosto complicate.

Chi non ha mai assistito ad un inseguimento o a una zuffa tra un gatto e un cane? Chi non ha avuto paura che il cane si mangiasse il gatto o che il felino cavasse un occhio al canide? 

Mondi inconciliabili, dicevamo, ma non solo tra gli animali, anche tra i proprietari!

Chi non ha mai partecipato ad una conversazione nella quale ognuno spiega agli altri perché è meglio avere un cane o è meglio avere un gatto? Il cane è più fedele, più affettuoso, più socievole! Il gatto è più indipendente, ha più carattere, decide lui quando vuole le coccole! Il cane ti dà tanto, il gatto è meno invadente… Meglio un cane! Meglio un gatto! Con i cani si fanno meravigliose passeggiate, si crea un rapporto bellissimo, con i gatti la relazione è più profonda, più razionale. I cani bagnati puzzano, i gatti sono più puliti. I cani sono come dei bambini, avere un gatto in casa è come avere un adolescente… 

Insomma, potremmo continuare all’infinito, perché, si sa, chi ama un animale non pone limiti al proprio amore e le sue argomentazioni non hanno confini. 

In Italia, secondo l’indagine Eurispes del 2022, quasi un italiano su 4 possiede un animale domestico.  

Gli animali domestici da compagnia, ossia tenuti in casa o in giardino a scopo affettivo e non riproduttivo o lavorativo, non sono solo i cani e i gatti. Escludendo pesci e volatili, ci sono i furetti, i conigli domestici, i porcellini d’India, i criceti e i topolini domestici. Tuttavia, in cima alla classifica degli animali nelle nostre case, sempre nel 2022, si trova il cane con il 44,7% e, in seconda posizione, il gatto, preferito dal 35,4% degli italiani. 

Quali sono i criteri di scelta di cani e gatti?

Per le famiglie con bambini e gli anziani, la docilità è la caratteristica più richiesta, in assoluto. Gli animali vengono acquistati presso negozi o allevamenti specializzati e solo una piccola percentuale dei nostri amici pelosetti arriva da un canile o gattile. Da una parte, si preferisce l’animale di razza e di moda, dall’altra, si teme che i maltrattamenti subiti dagli ospiti di quelle strutture, spesso ormai adulti, influiscano sul carattere e sul comportamento di quelle bestiole sfortunate.

Ora il punto è: cos’hanno in comune tutti questi animali?

Sono animali da compagnia, suscitano affetto ed affezione, riducono lo stress, l’ansia e la solitudine, in particolare per le persone meno giovani, crescono insieme ad adulti e bambini e rallegrano chiunque abbiano accanto.

Un’altra caratteristica che li accomuna è il mantello.

Qualsiasi tipo di pelo abbia il vostro amico a quattro zampe, lungo, liscio, corto, raso o riccio, questo si insinua nella trama dei vostri divani, si accumula negli angoli in soffici pecorelle che svolazzano leggere, si aggrappa ai vostri pantaloni scuri e ai cappotti, ma per i proprietari, nulla è insuperabile, di fronte all’amore che ricevono! AI cani e ai gatti di casa si perdona tutto, lo sporco, l’odore e il disordine.  

E, in caso di peli diffusi, ci si può sempre armare di aspirapolvere dotato di filtri appositi oppure optare per sistemi più semplici ma intelligenti: una spazzola per abiti o un bel rotolo di nastro adesivo da pacchi, sì, anche quello classico color avana, con il quale “ceretterete” tutti i peli dai vostri abiti!

Questo naturalmente impatta non solo sulla necessità di pulire più frequentemente, ma aumenta anche il rischio di allergie e infezioni.

Un aspetto che fa riflettere è l’attuale processo di “familiarizzazione” e umanizzazione di cani e gatti di casa: si tende ad includerli nelle abitudini degli umani: dormono in un lettino, permettiamo loro di sedersi sul divano, escono col cappotto e mangiano cibo molto simile a quello che mangiamo noi. Anche dal punto di vista igienico, questa tendenza porta i padroni a lavare con molta frequenza gli animali, come se fossero, appunto, persone. 

Questo perché l’aspetto della pulizia della casa e della qualità dell’aria è sentito da molti. Ora, se in realtà i lavaggi troppo frequenti non fanno bene agli animali domestici, è pur vero che i parassiti e le forfore animali sono agenti biologici dannosi per la salute degli esseri umani, in particolare anziani e bambini.

Chi ha animali domestici, oltre a mantenere alta l’attenzione sulla pulizia dei pelosi, deve lavare imbottiti e pavimenti più frequentemente e arieggiare spesso i locali per evitare che ci sia troppa umidità. 

Per aumentare l’efficacia di questi accorgimenti è consigliato l’utilizzo di sistemi di filtrazione dell’aria, attraverso l’uso di filtri come quelli di Purehomeideas per cappe da cucina, che funzionano anche come potenti purificatori dell’aria, in grado di eliminare germi, batteri, virus e molti altri allergeni presenti negli ambienti domestici.

Per noi di PurehomeIdeas, la qualità dell’aria in casa è una mission, vi ricordate lo abbiamo messo proprio come uno dei propositi 😀 e i suoi prodotti sono concepiti e sviluppati per ridurre l’inquinamento “indoor” e ridurre l’insorgenza di patologie a carico dell’apparato respiratorio come asma, bronchite e allergie. 

Oltre ai filtri al plasma, inoltre, un nuovo sistema di filtrazione dell’aria di tutta la casa andrà presto ad arricchire la nostra linea di prodotti.

Per tornare all’umanizzazione dei nostri amici a quattro zampe, è importante sapere che la spesa pro-capite per l’alimentazione di cani e gatti è aumentata ed oscilla tra i 40 e i 100 euro al mese, in base al tipo di cibo che si sceglie. Una dieta sana, ricca di elementi nutritivi e povera di grassi è fondamentale per gli animali: con SmartCara, l’innovativo essiccatore che trasformare l’umido di casa in nutriente, si possono preparare delle deliziose e sanissime polpette con gli scarti dell’umido, con un notevole risparmio economico e senza rinunciare alla qualità. Negli articoli precedenti abbiamo già parlato di SmartCara e delle proprietà nutritive dell’essiccato come concime per le piante, sul sito potete scaricare il ricettario SmartCara green.

Presto pubblicheremo un ricettario per fantastici manicaretti per i vostri amici a quattro zampe… stay tuned!



10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *