2022 Obiettivo Casa

Ci siamo lasciati l’anno scorso con un articolo sui trend del nuovo anno e ci ritroviamo con un capitolo nuovo del magazine che vogliamo dedicare alle tendenze per la casa in voga nel 2022.

Ci abbiamo pensato, eravamo incerti se aprire una finestra sui nuovi propositi, le ambizioni e i sogni che ci riguardano, come ci si può impegnare per mantenerli; ma poi abbiamo deciso di dare spazio alla casa, tenendo conto che è il cuore cui ci rivolgiamo come brand e con la nostra gamma di prodotti.  

L’importanza della casa per gli italiani

“La ricerca casa Doxa” evidenzia che per il 94% degli italiani la casa è importante. E non solo, per 4 italiani su 10 la propria abitazione rappresenta un rifugio dal mondo esterno. Secondo i dati dell’osservatorio oggi il 50% degli italiani trascorre più tempo in casa rispetto a 10 anni fa, anche durante il giorno, visto che 1 italiano su 3 lavora da casa. 

Questa tendenza è diffusa tra tutte le classi di età, inclusi gli over 54. 

Altri dati che ci preme sottolineare sono che il 75% degli abitanti si dichiara sensibile al tema green, soprattutto gli over 54, anche in un’ottica di protezione delle generazioni future (come dichiara il 33% del campione); 

il 78% di coloro che sono stati intervistati mantiene in casa una temperatura non superiore ai 20°C, nel rispetto dell’ambiente e per non spendere eccessivamente in riscaldamento e il 71% stacca abitualmente le spine dei dispositivi non in carica, comportamenti a cui si lega anche l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica elevata (86% degli intervistati) e lampadine led o a basso consumo (76%).

Le tendenze della casa secondo Pinterest

Parlando di casa, della sua importanza, di design e lifestyle, non possiamo non far riferimento alle previsioni del “guru” in questo ambito, Pinterest, il social network dell’immagine che svela le nuove tendenze, ancor prima che lo diventino. “Pinterest Predicts non è l’ennesimo report di fine anno sui trend del momento. È uno sguardo rivolto al futuro dal luogo dove si fanno progetti di vita”.

La casa dunque secondo questa “predizione” avrà determinate caratteristiche e sarà emozionale.

  • Il 2022 sarà l’anno in cui le abitazioni si trasformeranno in oasi green. Non solo sempre più parte integrante delle nostre abitazioni, ma le piante faranno parte dell’arredo stesso, tanto che si parla di architettura biofiliaca: soluzioni di design incentrate sulle piante per creare il legame con la natura e rafforzarne il rapporto.
  • La casa modello dovrebbe avere una stanza delle emozioni, di decompressione in cui una persona potrà stare per sfogarsi, rilassarsi. Un po’ l’evoluzione dello studiolo: un posto dove poter dar libero sfogo alle proprie emozioni, sempre più forti e contrastanti in questo periodo.
  • Motivi a scacchiera e ripresa dell’ellenismo sono altri due tasselli importanti secondo Pinterest, per far quadrare il cerchio e per tornare alla culla delle nostre origini: complementi d’arredo, pavimenti, carta da parati e colonne per cavalcare questo must.
  • In contrasto con le linee squadrate dei profili delle scacchiere, c’è infine il fascino delle curve, tanto che la rotondità del divano per esempio, dei muri addirittura o di altri elementi life style sarà un elemento cui nessuna generazione dai millennial ai boomer potrà resistere.

Cosa ne pensate di questa panoramica? Scrivetecelo nei commenti!

Non solo Pinterest per le tendenze

Ma Pinterest non è l’unica “guida” a dettare le regole, se così si possono chiamare, per quanto riguarda i must della casa di quest’anno.

Abbiamo cercato, indagato surfando tra diversi siti di arredamento e non solo, e abbiamo trovato altri spunti che vogliamo condividere con voi.

Per quanto riguarda i materiali tra i più usati ci sarà l’intramontabile marmo, non solo per i pavimenti, ma anche per i ripiani della cucina, i tavoli e i rivestimenti della stanza da bagno. 

Abbinato a questo materiale, anche il legno, nell’ottica di una perfetta casa ecofriendly. 

E per stare in tema, anche i tessuti saranno rispettosi della natura: lino e cotone saranno protagonisti in questo senso.

Un altro aspetto rimarcato come trendy su tutti i siti consultati, è la domotica: soluzioni smart e automatizzate, anche con funzionalità di comando vocale, saranno sempre più caratterizzanti la casa del 2022. Dalla climatizzazione all’illuminazione fino ad arrivare alla stanza da bagno con sanitari gestiti da questo tipo di funzione. 

Quest’anno gli spazi saranno aperti e condivisi: si predilige l’efficienza e la tecnologia, dando meno importanza allo spazio, sempre più openspace, rinunciando al salotto, ma mai a una comoda cucina, per uno stile di vita iper connesso, social e green. 

E a proposito di green, come anticipato nelle tendenze dettate da Pinterest, Il trend che si conferma è indubbiamente quello di portare in casa un po’ di natura, attraverso mini giardini domestici, anche verticali, e con gli orti domestici sul balcone.

Noi abbiamo già trattato questo argomento nel nostro magazine l’anno scorso, perché abbiamo da sempre in mente l’importanza della Natura, non solo in casa. 

I cambiamenti climatici, l’inquinamento ambientale e il sempre più crescente rispetto verso la Natura, ci ha fatto da sempre dare importanza alla necessità di avere in casa elettrodomestici dalla tecnologia all’avanguardia, che vogliono migliorare la qualità della vita e dell’ambiente per l’appunto. 

Avere una casa green, significa non solo renderla più verde, ma fare in modo che gli elettrodomestici consumino poco e che puntino a un futuro migliore che riguarda noi e la comunità in cui viviamo. 

Che siano inseriti in un circuito più ampio di risparmio e di migliorare il nostro benessere.

Andate su www.purehomeideas.com per scoprire i nostri obiettivi e la nostra gamma di prodotti!

A presto e ancora buon 2022 a tutti!

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *