Quest’anno l’equinozio d’Autunno cade il 22 Settembre, dopodomani, poche ore dopo la luna piena del raccolto.
Vogliamo accoglierlo dedicandogli il nostro articolo di oggi, cercando di dare il giusto valore a questa stagione meravigliosa che, come diceva Nietzche, pare essere più uno stato d’animo.
La rinascita
L’Autunno, come la Primavera, è una stagione di rinascita, anche se questa avviene in modo completamente differente. La Primavera porta con sé un’energia vitale con la quale la natura si risveglia e con cui noi, dopo il lungo inverno, ci ricarichiamo grazie a quella luce che ci fa sognare le belle giornate, facendoci guardare avanti, proiettandoci in modo estroverso verso l’estate.
La rinascita dell’autunno invece è una rinascita più interiore e lenta, che porta con sè riflessione, malinconia, a tratti anche nostalgia… perché l’Autunno, a ben vedere, ci fa guardare indietro. É un momento in cui si traccia un bilancio di ciò che abbiamo fatto, in modo silenzioso. Raccogliamo ciò che abbiamo seminato – è anche un modo di dire si raccoglie ciò che si semina! – e se qualcosa non ci soddisfa, questo è il momento giusto per mettere in atto qualche cambiamento, con nuovi propositi, obiettivi e programmi. Impariamo dalla natura che spesso è la nostra maestra per eccellenza: le foglie cadono, si tagliano i rami secchi e si riparte da noi stessi 😉
I colori e la generosità della Natura
In questo periodo la natura non è solo insegnante, ma è anche molto ricca e generosa. Ci dona uno spettacolo di colori tipici dell’autunno che uniscono il cielo con la terra: vediamo tonalità calde e scure come il marrone e tonalità luminose come l’arancione, l’ocra e il vermiglio. In questo periodo si passa dal verde brillante primaverile, a toni più neutri come il rosso, il giallo, il marrone, a colori più terrosi e pesanti, un magnifico caleidoscopio cromatico dal quale anche la casa e l’abbigliamento possono trarre ispirazione. L’autunno e le sue foglie colorate di oro, bronzo e rame, rappresentano per molti la più bella delle stagioni, regalando relax e una magia per la vista e l’anima.
Ma la ricchezza della natura in autunno non riguarda solo la bellezza, ma anche le delizie che maturano in questo periodo. Ricomincia ufficialmente la stagione delle zucche, ortaggio dal sapore caratteristico che ci permette di liberare la fantasia in cucina, visto che si adatta alla preparazione sia di piatti salati, come zuppe, sformati e contorni, sia di dolci, come torte e crostate. É anche tempo dei simboli autunnali che da sempre sono protagonisti di lavoretti autunnali: le castagne e i funghi che ci vengono offerti dai boschi! Le prime bollite, sotto forma di castagnaccio o marron glacé ma anche marmellata.
Con l’inizio della stagione si hanno i primi raccolti, e con l’arrivo dei primi freddi il profumo delle caldarroste diventa irresistibile durante una passeggiata in centro. I secondi sono una delizia crudi, fritti, nel risotto, sott’olio, in insalata o in mille altre ricette…ma fate attenzione a prendere solo quelli commestibili! Su una tavola autunnale non può mancare il cavolo in tutte le sue varietà: dal cavolo nero, il più usato nell’alta cucina, al cavolo cappuccio, il più conosciuto, passando per il cavolo rosso, ottimo sia cotto che crudo e molto decorativo.
E poi la bietola, digeribilissima, il finocchio, sano e dietetico, i porri, ottimi per le vellutate, gli spinaci, ricchi di ferro, e le patate, le più versatili. Per non parlare di melograni e cachi, lamponi e mirtilli, mele e mandarini, pere e arance. E di uva. Perché l’autunno è la stagione di Bacco e della vendemmia, momento molto sentito soprattutto nelle regioni vitivinicole e dove la tradizione riveste ancora un ruolo importante, perché è capace di riunire adulti e bambini e di far scoprire, in particolare ai più giovani, le origini del vino, dal momento in cui il grappolo viene raccolto dai tralci fino al momento in cui il mosto viene riposto nei silos, o nelle botti, della cantina.
Il Foliage e altri buoni motivi per far parte del team Autunno!
Se non vi abbiamo ancora convinto a far parte del team autunno, cioè di tutti coloro che sono avidi di suggestioni, di attività da fare e della preparazione al letargo 🥱, ci proviamo ancora con qualche altro rimando imperdibile in questo periodo! E se avete qualche altro must da inserire nell’identikit dell’autunno ideale, scrivetecelo nei commenti!
- Il foliage – Tra la fine di Settembre e Novembre le foglie degli alberi cambiano colore per effetto dalla differente escursione termica esistente tra il giorno e la notte: dal verde cangiante i colori diventano più caldi, creando uno dei fenomeni più fotografato al mondo e suggestivo chiamato foliage. Lo si può ammirare in tutta Italia dal Trentino, al Piemonte, Lazio, Emila Romagna, Veneto, Marche e persino prendendo un treno, il treno del foliage, che consente di ammirare comodamente seduti, i bellissimi paesaggi tra la Svizzera e il Piemonte.
- Lavoretti in giardino e o nell’orto – l’autunno è la stagione in cui in giardino si piantano i bulbi, si concima il terreno e si potano le piante. In questi mesi che ci portano dal caldo estivo al freddo invernale, il giardino può regalarci delle splendide fioriture autunnali.
- Fai da te e autoproduzione casalinga – possiamo preparare marmellate, il pane, dolci, delle belle merende oppure qualche lavoretto per sistemare o modificare il nostro nido!
- Passeggiate, gite e foto – Possiamo fare delle passeggiate rilassanti nei boschi, organizzare qualche breve viaggio fuori porta e scattare delle magnifiche foto
- Serate in casa da soli o in compagnia – Possiamo organizzare delle serate con gli amici, intorno al camino se lo abbiamo; oppure possiamo decidere di rilassarci con la lettura di un buon libro bevendo un bicchiere di vino o una tisana 😉
In conclusione, ci viene spontaneo pensare che più di ogni altra stagione, l’autunno ci invita alla gentilezza e alla gratitudine con la sua bellezza morbida e avvolgente, che ci fa venire voglia di innamorarsi di noi stessi o anche di qualcun altro 😉 o di qualcosa! Noi pensiamo che andando su www.purehomeideas.com vi potrete innamorare della nostra gamma di prodotti, rappresentata da colori diversi, con scopi diversi, ma accomunata dall’idea di migliorare la vostra casa e la vostra qualità di vita!
Provare per credere!
A presto e buon tempo di rinascita a tutti!