Respira sano: la qualità dell’aria indoor e l’importanza della tecnologia di filtrazione domestica al plasma Aira

La nostra casa è il luogo in cui ci rifugiamo per goderci il comfort e la sicurezza, l’abbiamo detto più volte perché siamo forti sostenitori del concetto che vede l’ambiente domestico come un nido e un rifugio. Tuttavia, molti di noi non si rendono conto e sottovalutano che l’aria che respiriamo all’interno delle nostre abitazioni potrebbe non essere così salutare come immaginiamo… In particolare, se pensiamo alle cucine a gas, comunemente utilizzate in tutto il mondo e simbolo della cucina italiana, non ci soffermiamo mai abbastanza sul fatto che possono essere una fonte di inquinamento dell’aria interna, in particolare della cucina, ma anche della nostra abitazione laddove questa sia piccola. Sempre più infatti viviamo in openspace con cucina e la sala in un unico ambiente.

Fortunatamente, esistono diverse soluzioni, alcune tradizionali e altre innovative come le cappe da cucina con filtri al plasma, che possono aiutarci a risolvere questo problema sottovalutato, soprattutto per i bambini ma per tutti in generale, e a garantire un ambiente domestico più salubre. Prendersi cura della qualità dell’aria all’interno delle nostre case è davvero un passo significativo verso uno stile di vita più sano e sostenibile: ricordiamoci che ogni piccolo cambiamento può fare la differenza per il nostro benessere e per quello dell’ambiente circostante.

Il problema delle cucine a gas.

Le cucine a gas, sono da un lato sicuramente convenienti ed efficienti, ma dall’altro purtroppo emettono una serie di inquinanti nell’aria domestica durante la cottura: mentre cuciniamo infatti si generano sostanze nocive come il monossido di carbonio, idrocarburi, gli ossidi di azoto e le particelle ultrafini, un mix letale, paragonato agli effetti collaterali del fumo passivo, che può causare una serie di problemi alla salute, tra cui irritazione delle vie respiratorie, mal di testa, problemi cardiaci e persino un aumento del rischio di malattie ben più consistenti e invalidanti. Il fatto che la maggior parte delle persone trascorra gran parte del proprio tempo al chiuso, soprattutto durante i mesi freddi, rende questa situazione preoccupante. Recenti studi hanno anche rivelato un collegamento tra utilizzo regolare di una cucina a gas e disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) nei bambini.

L’importanza della qualità dell’aria indoor, 5 volte più inquinata dell’aria esterna

Tenendo conto che come abbiamo appena detto passiamo la maggior parte del nostro tempo in ambienti interni, sia a casa che in ufficio, dobbiamo ricordarci che respirare aria di qualità e non inquinata è essenziale per ridurre il rischio di malattie respiratorie e migliorare la nostra qualità di vita complessiva, stando agli effetti collaterali scritti sopra.

La qualità dell’aria indoor è dunque fondamentale per il nostro benessere e la nostra salute, aspetto di cui ci dimentichiamo avendo in mente l’inquinamento atmosferico esterno, ignorando che l’aria all’interno delle nostre case può essere ancora più inquinata! Secondo l’EPA (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti), l’aria indoor può essere fino a cinque volte più inquinata dell’aria esterna. Lo sapevate? Scrivetecelo nei commenti!

 

Le soluzioni per ridurre l’esposizione ai gas dei fornelli.

Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni a nostra disposizione per migliorare la qualità dell’aria in cucina e in tutta la casa, da quelle più tradizionali a quelle più innovative. 

Partiamo dalle prime:

  • Aerare bene la cucina durante la cottura: aprire le finestre e le porte per far entrare aria fresca. Ma se è inverno quando apriamo le finestre si disperde anche il calore facendoci spendere molto di più per il riscaldamento
  • Usare una cappa filtrante che può aiutare a rimuovere i gas, i fumi e i vapori di cottura. Ma spesso le cappe sono utili solo a far luce ai fornelli, fanno rumore e non funzionano.
  • Mantenere i fornelli a gas in buone condizioni, visto che quelli mal funzionati possono rilasciare più gas di scarico nell’aria.

Se pensiamo invece alle soluzioni più innovative e all’avanguardia dobbiamo pensare alle cappe da cucina con abbinati i filtri al plasma AIRA. Avere questo tipo di cappa con una tecnologia avanzata ed esclusiva come quelle della gamma RESPEKTA, permette di  catturare e neutralizzare tutti gli inquinanti presenti nell’aria, purificandola efficacemente. I filtri al plasma infatti sono in grado di rimuovere particelle ultrafini, gas tossici e tutti gli odori sgradevoli, garantendo un ambiente più salubre e privo di contaminanti. Ma non solo questa soluzione può contribuire a migliorare la qualità dell’aria all’interno delle nostre case e quindi beneficiarci a livello individuale, ma anche collettivamente riducendo l’impatto sull’ambiente e sulla salute del Pianeta.

E non è tutto: per agevolare l’acquisto di una soluzione alla portata di tutti che possa migliorare l’aria indoor e la tua qualità di vita, abbiamo pensato all’iniziativa ROTTAMALATUACAPPA #UNAGIOIA. Scopri la promo per acquistare molto più di una semplice cappa, potrai avere un vero e proprio purificatore d’aria che elimina virus, pollini, batteri e altri allergeni, incluso l’odore di tabacco. Scegli la cappa #unagioia Made in Germany più adatta alle tue esigenze a un prezzo mai visto. Scegli di cambiare cappa e di migliorare la tua aria indoor e la tua vita.

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *